Tennis Napoli Cup 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennis Napoli Cup 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero
FinalistaBandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig
Punteggio3-6, 7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennis Napoli Cup 1999.

Il singolare del torneo di tennis Tennis Napoli Cup 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan Carlos Ferrero che ha battuto in finale Juan-Albert Viloca-Puig 3-6, 7-6, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (primo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy (semifinali)
  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Julián Alonso (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero 3 7 6
Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig 6 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna J C Ferrero 7 4 6
1  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 5 6 3  Bandiera della Spagna J C Ferrero 6 6
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 4 6 6  Bandiera della Francia Antony Dupuis 2 4
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 6 3 0  Bandiera della Spagna J C Ferrero 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 7 7 8  Bandiera della Spagna Julián Alonso 2 3
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 7 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 0
8  Bandiera della Spagna Julián Alonso 6 7 8  Bandiera della Spagna Julián Alonso 7 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 1 5  Bandiera della Spagna J C Ferrero 6 4 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 3 6 6  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 4 6 4
3  Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 3 0  Bandiera della Germania Tomas Behrend 1 0
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini 6 6  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 1 1  Bandiera dell'Uruguay M Filippini 7 7
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 7  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 5
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez 7 6  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 3 4
6  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 6
5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 2 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 2 7
 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 2 6 6
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 3 1  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 3 6 3
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 3 2  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 4 4
4  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 1 2 4  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 4 1
7  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 7 6  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 2 7  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6 6  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 1 4
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 4 2 7  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 0
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 7  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 7 6
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3 4
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6
2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis