Tennis Napoli Cup 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tennis Napoli Cup 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Félix Mantilla
FinalistaBandiera del Marocco Karim Alami
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tennis Napoli Cup 1996.

Il singolare del torneo di tennis Tennis Napoli Cup 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Félix Mantilla che ha battuto in finale Karim Alami 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Norvegia Christian Ruud (semifinali)
  2. Bandiera del Marocco Karim Alami (finale)
  3. Bandiera della Russia Andrej Česnokov (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (Campione)
  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Omar Camporese (primo turno)
  4. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 7
2 Bandiera del Marocco Karim Alami 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 4 1 1  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 7  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 1 1
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 3 5 1  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 3 6 7  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 1 1
 Bandiera dell'Italia Corrado Borroni 6 3 6  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 7 6
 Bandiera della Francia Thierry Champion 7 6  Bandiera della Francia Thierry Champion 5 3
7  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 5 1 1  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 1 2
4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6 4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera della Francia Daniel Courcol 1 3 4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 3 6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 3 2
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 3 3 4  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6
 Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6  Bandiera della Spagna Galo Blanco 3 2
 Bandiera della Spagna Alberto Martín 3 4  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 2 6
 Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 7  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 4 6 1
6  Bandiera della Spagna Emilio Sánchez 1 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori 2 6 0 5  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Germania Oliver Gross 6 5 6  Bandiera della Germania Oliver Gross 2 1
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 3 7 1 5  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 1r
 Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6  Bandiera della Svezia P Fredriksson 7 3
 Bandiera della Francia T Guardiola 4 4  Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6
3  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 6 3  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 2 2
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 3 4  Bandiera della Svezia P Fredriksson 1 2
8  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6 2  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt 4 3 8  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 4 1
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 7 1 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6
 Bandiera della Spagna O Martinez Dieguez 5 6 3  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 4 4
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 6 6 7 2  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 2 7 5  Bandiera della Spagna JL Rascón Lope 6 1 6
2  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 3 6 2  Bandiera del Marocco Karim Alami 2 6 7
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 3 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis