Template:Teatro/TemplateData

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa sottopagina definisce la sintassi TemplateData necessaria per VisualEditor.


Il template ha lo scopo di inserire, nella voce di un teatro, una scheda sinottica di riepilogo delle principali informazioni: ubicazione, anno di costruzione e di inaugurazione, architetti e progettisti vari.

Parametri template

Questo template ha una formattazione personalizzata.

ParametroDescrizioneTipoStato
Nome TeatroNomeTeatro

Il nome proprio del teatro

Sconosciutoobbligatorio
ImmagineImmagine

indicare un'immagine, senza "File:"

Sconosciutofacoltativo
DidascaliaDidascalia

inserire la didascalia in forma breve

Sconosciutofacoltativo
PaesePaese

inserire il codice di tre lettere ISO 3166-1 alpha-3 dello stato di appartenenza del teatro (es. ITA per l'Italia). Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà paese (P17), se presente, dal suo codice in ISO 3166-1 alpha-3 (P298).

Sconosciutoobbligatorio
CittàCittà

inserire la città

Sconosciutoconsigliato
CittàLinkCittàLink

se il nome della città è ambiguo, inserire in tale campo il nome disambiguato della città

Sconosciutofacoltativo
IndirizzoIndirizzo

inserire il recapito del palazzo

Sconosciutofacoltativo
LatitudineLatitudine

latitudine del teatro in formato decimale, con il punto come separatore (es. 11.223344). Se non specificate, vengono lette da Wikidata dalla proprietà coordinate geografiche (P625), se presente.

Sconosciutofacoltativo
LongitudineLongitudine

longitudine del teatro in formato decimale, con il punto come separatore (es. 11.223344). Se non specificate, vengono lette da Wikidata dalla proprietà coordinate geografiche (P625), se presente.

Sconosciutofacoltativo
CoordTitoloCoordTitolo

se valorizzato a "no" non visualizza le coordinate vicino al titolo della pagina. Serve nei rari casi in cui il teatro non ha una voce dedicata e sono presenti altri template che inseriscono le coordinate nel titolo.

Sconosciutofacoltativo
TipologiaTipologia

indicare il tipo di struttura teatrale, ad esempio "Sala a ferro di cavallo con tre ordini di palchi e loggione a galleria". Indicare forma della sala (es. Sala a ferro di cavallo/ovale/ellittica/a U), numero degli ordini di palchi (es. con n ordini di palchi), tipo di loggione (es. loggione a galleria/balconata).

Sconosciutoconsigliato
FossaFossa

nessuna descrizione

Sconosciutofacoltativo
CapienzaCapienza

solo il numero. Se non specificata, viene letta da Wikidata dalla proprietà capienza (P1083), se presente.

Sconosciutofacoltativo
PeriodoPeriodo

anni di inizio e fine della costruzione, se disponibili, altrimenti indicativo (es. XVII secolo)

Sconosciutofacoltativo
InaugurazioneInaugurazione

anno di inaugurazione. Si noti che esso potrebbe essere anche essere anteriore alla fine effettiva dei lavori.

Sconosciutofacoltativo
ProgettistaProgettista

indicare il nome dell'architetto o degli architetti; separare con <br />. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà architetto (P84), se presente.

Sconosciutofacoltativo
IngegnereIngegnere

eventuale ingegnere

Sconosciutofacoltativo
ProprietarioProprietario

se noto, indicarlo, ammessi wikilink. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà proprietario (P127), se presente.

Sconosciutofacoltativo
SitoSito

sito web ufficiale del teatro, nella forma http://www.sitoteatro.org. Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.

Sconosciutofacoltativo