Template:FinestraHome3b/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il template {{finestraHome3b}} è un layout d'impaginazione simile a quello per le varie sezioni della Pagina principale, {{FinestraHome3}}, con in più la possibilità di personalizzare i colori, pur mantenendone l'aspetto sfumato, grazie all'utilizzo di una PNG trasparente (i browser che non visualizzano correttamente le PNG visualizzeranno una generica sfumatura grigia). Fa uso di una sintassi condizionale, per cui alcuni dei parametri non specificati dall'utente non vengono visualizzati. Sebbene l'uso del template sia piuttosto semplice, il modo in cui è realizzato "dietro le quinte" è abbastanza complicato: non modificare il codice se non sei perfettamente consapevole di ciò che stai facendo.

Guida all'uso del template[modifica wikitesto]

Per utilizzare il template finestraHome3b basta copiare il testo contenuto nel seguente riquadro (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo (vedi l'esempio d'uso indicato più sotto).

{{finestraHome3b
|bkcext=
|bcext=
|bkcint=
|bcint=
|brcint=
|titolo=
|link=
|logo=|px=|didascalia=
|contenuto=
}}
 
 
[[image:[logo]|[]px|[didascalia]]] [{{fullurl:[link]|action=edit}} modifica][titolo]
[contenuto]

I parametri bkcext, bcext, bkcint, bcint, brcint sono facoltativi, è quindi possibile usare il testo seguente e compilare solo i parametri rimanenti.

{{finestraHome3b
|titolo=
|link=
|logo=|px=|didascalia=
|contenuto=
}}
 
 
[[image:[logo]|[]px|[didascalia]]] [{{fullurl:[link]|action=edit}} modifica][titolo]
[contenuto]

Esempi d'uso[modifica wikitesto]

{{finestraHome3b
|titolo=Lo sapevi che...
|logo=Nuvola apps filetypes.svg
|link=template:PaginaPrincipale/Sapevi/5
|contenuto={{PaginaPrincipale/Sapevi/{{CURRENTDAYNAME}}}}
}}
 
 
Icona modificaLo sapevi che...
Il Logo del pinguino TuX
Il Logo del pinguino TuX

Tux è la mascotte ufficiale del kernel Linux, creata da Larry Ewing nel 1996. L'idea che la mascotte di Linux dovesse essere un pinguino venne proprio da Linus Torvalds, il creatore del kernel Linux.
L'origine del nome, suggerito da James Hughes, è un acronimo in puro stile Unix: deriva infatti da Torvalds UniX. Inoltre, è assonante all'inglese tuxedo, ovvero lo smoking (al quale la livrea del pinguino somiglia).

{{finestraHome3b
|bkcext=#CEF2E0 Colore sfondo principale
|bcext=#A3BFB1 Colore bordo esterno
|bkcint=#EAEAFF Colore sfondo riquadro del titolo
|bcint=#C2D3FC Colore bordo riquadro del titolo
|brcint=#B8A5FD Colore di sovrapposizione dei due riquadri
|titolo=Lo sapevi che...
|logo=Nuvola apps filetypes.svg
|link=template:PaginaPrincipale/Sapevi/5
|contenuto={{PaginaPrincipale/Sapevi/{{CURRENTDAYNAME}}}}
}}
 
 
Icona modificaLo sapevi che...
Il Logo del pinguino TuX
Il Logo del pinguino TuX

Tux è la mascotte ufficiale del kernel Linux, creata da Larry Ewing nel 1996. L'idea che la mascotte di Linux dovesse essere un pinguino venne proprio da Linus Torvalds, il creatore del kernel Linux.
L'origine del nome, suggerito da James Hughes, è un acronimo in puro stile Unix: deriva infatti da Torvalds UniX. Inoltre, è assonante all'inglese tuxedo, ovvero lo smoking (al quale la livrea del pinguino somiglia).

Template correlati[modifica wikitesto]