Telford Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Telford Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
FinalistaBandiera del Canada Martin Laurendeau
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Telford Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Telford Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jan Siemerink che ha battuto in finale Martin Laurendeau 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Martin Sinner (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink (Campione)
  3. Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl (secondo turno)
  4. Bandiera della Danimarca Michael Tauson (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (primo turno)
  2. Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Arnaud Boetsch (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 6 6
Bandiera del Canada Martin Laurendeau 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6
1  Bandiera della Germania Martin Sinner 4 2  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 4 3
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 7 7  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 3 6 6
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld 5 5  Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto 7 4 5
 Bandiera del Canada M Laurendeau 6 6  Bandiera del Canada M Laurendeau 5 6 7
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Adams 0 2  Bandiera del Canada M Laurendeau 6 6
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 2 1
7  Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Ol'chovskij 4 3  Bandiera del Canada M Laurendeau 6 3 6
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6  Bandiera della Francia Lionel Barthez 4 6 4
4  Bandiera della Danimarca Michael Tauson 4 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 1 2
 Bandiera della Francia Lionel Barthez 6 6  Bandiera della Francia Lionel Barthez 6 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 4 3  Bandiera della Francia Lionel Barthez 7 1 7
 Bandiera della Francia Serge Soulie 6 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 6 5
 Bandiera del Regno Unito L Matthews 3 3  Bandiera della Francia Serge Soulie 2 6
6  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 7 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 7
 Bandiera della Francia Stephane Grenier 3 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg 6 7
5  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 2 6  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 7 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 6  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 5 2
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 3 2  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 7 7
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 6 6
 Bandiera della Francia Pier Gauthier 4 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 1 6 7
3  Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 6 6 3  Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 6 3 5
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand 4 3  Bandiera della Svezia Peter Nyborg 6 2
8  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 7 4 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 7 6
 Bandiera del Regno Unito A Richardson 5 6 2 8  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 6 6
 Bandiera del Regno Unito David Ison 6 6 7  Bandiera del Regno Unito David Ison 2 1
 Bandiera del Regno Unito Stephen Botfield 3 7 6 8  Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 6 5 3
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 7 4 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 3 7 6
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey 5 6 4  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 0r
2  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 6 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 6 1
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 7 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis