Tani Yutaka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il generale giapponese soprannominato "la tigre della Malesia", vedi Tomoyuki Yamashita.
Tani Yutaka nel 1940 ca.

Tani Yutaka (谷 豊?, Tani Yutaka; Fukuoka, 6 novembre 1911Singapore, 17 marzo 1942) è stato un agente segreto giapponese, attivo nell'odierna Malaysia con il nome "Mohd Ali bin Abdullah".

Il contadino Yutaka Tani nacque nel quartiere di Minami, Fukuoka, figlio di una famiglia giapponese che possedeva il proprio negozio di alimentari a Hulu Terengganu. Si trasferì quindi nell'allora Malesia britannica con la sua famiglia, dove divenne un bandito conosciuto come "Harimao-Malayu", cioè "Tigre malese" nella lingua locale. Prima della seconda guerra mondiale, divenne un agente segreto dell'esercito imperiale giapponese.[1] Morì di malaria in un ospedale di Singapore, dove è sepolto nel parco del cimitero giapponese.

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

La storia della sua vita è stata descritta in romanzi, nei film Marai no Tora del 1943 e Harimau del 1989, e nello special d'animazione giapponese Lupin III - All'inseguimento del tesoro di Harimao del 1995.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (JA) Scheda biografica, su jas.org.sg. URL consultato il 28 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN53233696 · ISNI (EN0000 0000 2716 7936 · LCCN (ENn88062103 · NDL (ENJA00625220