Tampere Open 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
FinalistaBandiera della Finlandia Tommi Lenho
Punteggio4-6, 6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 1998.

Il singolare del torneo di tennis Tampere Open 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tomáš Zíb che ha battuto in finale Tommi Lenho 4-6, 6-2, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt (primo turno)
  2. Assente
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Francisco Costa (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (primo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Thomas Larsen (secondo turno)
  3. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Milen Velev (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 6 7
Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 6 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
1  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 3 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 7 5 6  Bandiera della Russia Andrej Merinov 4 1
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 7 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 2 6 6
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 7  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 0 4
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 3 5  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 7 6
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 4 6 6  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 1
8  Bandiera della Bulgaria Milen Velev 6 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
3  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 3 7 6  Bandiera del Belgio C Rochus 3 3
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 6 6 1 3  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 7 6
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala 6 6  Bandiera della Finlandia Janne Ojala 5 1
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter 1 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 4 2
 Bandiera del Belgio C Rochus 2 6 6  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 4 2  Bandiera del Belgio C Rochus 6 7
6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 4 5
 Bandiera dell'Austria Rainer Falenti 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 7 4 6
5  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 6 3  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 4 7 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 2 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6 3
 Bandiera della Francia Julien Boutter 1 6 4  Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 6 4 3
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 3 6 6  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 1 6 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 2 4  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 6 4
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 7 4 6  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 2 2r
4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 6 4  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 6 7
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 4 6 7  Bandiera della Francia Antony Dupuis 4 5
7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 3 6  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 4 6 4
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 3 6  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 3 6
 Bandiera della Finlandia Ville Liukko 3 6 2  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 6  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 1 2
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 1 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 7
 Bandiera della Svezia Per Thornadsson 6 6  Bandiera della Svezia Per Thornadsson 3 6
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis