Tampere Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Cyril Buscaglione
Bandiera della Francia Régis Lavergne
FinalistiBandiera della Finlandia Tuomas Ketola
Bandiera della Slovenia Borut Urh
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 1997.

Il doppio del torneo di tennis Tampere Open 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Cyril Buscaglione e Régis Lavergne che hanno battuto in finale Tuomas Ketola e Borut Urh 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 4 6
 Bandiera della Finlandia V-P Antila
 Bandiera della Finlandia Lassi Ketola
3 6 1 1  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6 6
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
6 7  Bandiera della Svezia T Hildebrand
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Singer
3 7 3
 Bandiera della Svezia Henrik Andersson
 Bandiera della Svezia M Hellstrom
3 6 1  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
3 6
 Bandiera della Francia Julien Chauvin
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
6 6  Bandiera della Francia C Buscaglione
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 7
4  Bandiera dell'Australia Vince Mellino
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
1 1  Bandiera della Francia Julien Chauvin
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
3 4
 Bandiera della Francia C Buscaglione
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 6  Bandiera della Francia C Buscaglione
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 6
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
4 3  Bandiera della Francia C Buscaglione
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6 2  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
4 3
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala
 Bandiera della Finlandia Tero Vilen
2 3  Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 3
3  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
6 6 3  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
7 6
 Bandiera della Finlandia Miika Kangas
 Bandiera della Finlandia Mikko Viljanen
3 1 3  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
1 4
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
6 7 2  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6
 Bandiera della Finlandia Ville Liukko
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen
3 6  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
3 3
2  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6 2  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
6 6
 Bandiera della Slovacchia Martin Hromec
 Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík
4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis