Sylt Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sylt Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Salvador Navarro
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen
Punteggio6-3, 7–6(8)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sylt Challenger 2001.

Il singolare del torneo di tennis Sylt Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Salvador Navarro che ha battuto in finale Dennis van Scheppingen 6-3, 7–6(8).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Marc López (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk (quarti di finale)
  1. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Andy Fahlke (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Björn Rehnquist (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Salvador Navarro 6 7
3 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 3 68

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
1  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 2  Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
 Bandiera della Svezia Daniel Andersson 6 6  Bandiera della Svezia Daniel Andersson 3 3
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 4 3  Bandiera della Spagna S Navarro 6 6
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 2 4
 Bandiera della Slovacchia Juraj Haško 3 3  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 3 2
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 6  Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 6
6  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 3 0  Bandiera della Spagna S Navarro 6 2 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan 3 6 4
 Bandiera della Francia J-C Faurel 1 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 6 3 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 1 1
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 4 6 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 5 4
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 2 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan 7 6
 Bandiera della Germania Torsten Wolpers 1 6 4  Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 6
8  Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 6 4 6 8  Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 2 4
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 1 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 6
 Bandiera della Germania Denis Peschek 0 0 5  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 7 6
 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6  Bandiera dell'Italia Potito Starace 62 1
 Bandiera della Francia Olivier Patience 2 0 5  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 5 2
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera della Germania P Petzschner 4 3  Bandiera della Svezia Kalle Flygt 5 3
3  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 6
 Bandiera della Svezia P Fredriksson 2 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 6 3 6  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 3 3
7  Bandiera della Germania Andy Fahlke 3 6 3  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Gordon Uehling 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Gordon Uehling 0 1
 Bandiera della Germania Frank Pokorny 64 0  Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 6 6
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 6  Bandiera della Francia Julien Benneteau 4 1
 Bandiera della Svizzera Rico Jacober 1 2  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 4 4
 Bandiera della Francia Julien Benneteau 4 7 7  Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 6
2  Bandiera della Spagna Marc López 6 5 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis