Sylt Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sylt Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svizzera Michel Kratochvil
FinalistaBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sylt Challenger 1999.

Il singolare del torneo di tennis Sylt Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michel Kratochvil che ha battuto in finale Emilio Benfele Álvarez 6-1, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Jens Knippschild (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt (semifinali)
  3. Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti (secondo turno)
  1. Bandiera della Svezia Andreas Vinciguerra (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez (finale)
  3. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (quarti di finale)
  4. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil 6 6
6 Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 6 7
1  Bandiera della Germania Jens Knippschild 2 6  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 6 6
 Bandiera della Polonia B Dabrowski 6 6  Bandiera della Polonia B Dabrowski 2 4
 Bandiera della Svezia Jan Hermansson 3 1  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 6 6
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6 8  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 3 4
 Bandiera della Germania Ralph Grambow 1 1  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 1
8  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 7 6 8  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 7 6
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 5 2  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 3 4
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 0 6 6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 6
3  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 6 4 1  Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 0 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 7
 Bandiera dell'Austria Horst Skoff 4 3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 6 1
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 6 3 6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 3 6
 Bandiera dell'Austria Ingo Neumuller 3 6 3  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 3 6 2
6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 4 7 7 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 3 6
 Bandiera della Spagna M-A Sala-Martin De Rueda 6 5 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svizzera M Kratochvil 6 6
5  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 3 1  Bandiera della Svizzera M Kratochvil 6 7
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 6  Bandiera della Germania Andy Fahlke 4 6
 Bandiera della Germania Christian Voss 1 2  Bandiera della Svizzera M Kratochvil 6 6
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 3 6  Bandiera dell'Italia Davide Scala 3 3
 Bandiera del Brasile Adriano Ferreira 3 6 1  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 3 3
 Bandiera della Germania S Schmidt 0 2  Bandiera della Svizzera M Kratochvil 6 3 7
7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 3 6 6
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala 7 1 3 7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 6
 Bandiera dell'Italia Florian Allgauer 6 4  Bandiera dell'Italia Florian Allgauer 7 3 3
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 1 3r 7  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 4 0
 Bandiera della Germania Rene Nicklisch 7 7 2  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 6
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets 5 6  Bandiera della Germania Rene Nicklisch 2 1
2  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 6 2  Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 6 6
 Bandiera della Svezia Federico Rovai 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis