Super Double Dragon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Super Double Dragon
videogioco
Titolo originaleReturn of Double Dragon
PiattaformaSuper Nintendo
Data di pubblicazione1992
GenerePicchiaduro a scorrimento
TemaContemporaneo
OrigineGiappone
SviluppoTechnos Japan Corporation
PubblicazioneTechnos Japan Corporation, Tradewest (USA)
DesignYoshihisa Kishimoto
Modalità di giocoSingolo giocatore, multigiocatore (2)
SupportoCartuccia
SerieDouble Dragon
Seguito daDouble Dragon V: The Shadow Falls

Super Double Dragon, conosciuto in Giappone come Return of Double Dragon (リターン・オブ・双截龍(ダブルドラゴン)?, Ritān Obu Daburu Doragon), è un videogioco picchiaduro a scorrimento uscito nel 1992 per Super Nintendo. Fa parte della serie di Double Dragon.

Come nei giochi precedenti, il giocatore prende il controllo di uomini che praticano le arti marziali, infatti si può scegliere tra Billy e Jimmy, che sono in lotta contro la gang di nome Shadow Warriors.

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Nel gioco si possono usare le mosse: calcio/pugno, il salto e un pulsante per bloccare gli attacchi, che nelle precedenti versione non c'era.

Premendo a lungo il tasto "pugno" è possibile (a seconda di quanto lo si tiene premuto) caricare una barra di energia supplementare che può caricare un colpo unico che manda a tappeto l'avversario (barra tra inizio e metà), far effettuare una sorta di calcio volante rotante sequenziale (barra tra metà e completa). Se la barra si carica tutta, il personaggio apparirà più aggressivo e potrà sferrare e atterrare con un sol colpo gli avversari (per un periodo limitato).

Sono state introdotte nuove armi, come ad esempio un boomerang.

Il gioco ha sette livelli:

  1. Il casinò
  2. L'aeroporto
  3. La palestra di arti marziali
  4. Un camion in movimento
  5. La bidonville
  6. Il bosco
  7. Il nascondiglio del boss

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi