Suicide Squad: The Album

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Suicide Squad: The Album
colonna sonora
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione5 agosto 2016
Durata50:57
Dischi1
Tracce14
GenereRock alternativo[1]
Alternative hip hop[1][2]
Indie rock[2]
EtichettaAtlantic Records, Warner Bros.
Registrazione2015–2016
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Canada Canada[4]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[5]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[6]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoBandiera della Francia Francia[7]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[8]
(vendite: 300 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[9]
(vendite: 2 000 000+)
Singoli
  1. Heathens
    Pubblicato: 16 giugno 2016
  2. Sucker for Pain
    Pubblicato: 24 giugno 2016
  3. Purple Lamborghini
    Pubblicato: 22 luglio 2016
  4. Gangsta
    Pubblicato: 1º agosto 2016

Suicide Squad: The Album è la colonna sonora dell'omonima pellicola cinematografica del 2016, diretta da David Ayer e distribuita a livello globale da Warner Bros. Pictures. La maggior parte delle tracce contenute nella colonna sonora sono canzoni inedite scritte dai vari autori appositamente per il film.

Il disco ha venduto più di 621 000 copie in tutto il mondo e ha debuttato al vertice di numerose classifiche.[2] In particolare le tracce di maggiore successo sono state Purple Lamborghini e Sucker for Pain.

Pubblicata in concomitanza con la data di pubblicazione ufficiale di tale film, cioè il 5 agosto 2016, la soundtrack è stata anticipata dal singolo apripista di successo Heathens dei Twenty One Pilots.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Skrillex, Rick RossPurple Lamborghini – 3:35
  2. Lil Wayne, Wiz Khalifa, Imagine Dragons (con Logic, Ty Dolla $ign & X Ambassadors)Sucker for Pain – 4:03
  3. Twenty One PilotsHeathens – 3:15
  4. Action Bronson, Mark Ronson e Dan AuerbachStanding in the Rain – 3:22
  5. KehlaniGangsta – 2:57
  6. Kevin GatesKnow Better – 3:28
  7. Grace (feat. G-Eazy)You Don't Own Me – 3:19
  8. EminemWithout Me – 4:52
  9. Skylar GreyWreck Havoc – 3:48
  10. GrimesMedieval Warfare – 3:01
  11. Panic! at the DiscoBohemian Rhapsody – 6:01
  12. WarSlippin' Into Darkness – 3:47
  13. Creedence Clearwater RevivalFortunate Son – 2:18
  14. ConfidentialMX feat. Becky Hanson – I Started a Joke – 3:10

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Suicide Squad: Villains do a mean soundtrack, su digitalspy.com, Digital Spy, 4 agosto 2016. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  2. ^ a b c (EN) How 'Suicide Squad' got that pricey, monster soundtrack, su latimes.com, Los Angeles Times, 6 agosto 2016. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  3. ^ (EN) Accreditations - 2016 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  4. ^ (EN) Suicide Squad – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 agosto 2023.
  5. ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 20 marzo 2019.
  6. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 19 December 2016, su nztop40.co.nz, NZ Top 40. URL consultato il 3 gennaio 2019.
  7. ^ (FR) Multi-artistes - Suicide Squad – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 22 giugno 2020.
  8. ^ (EN) Suicide Squad: The Album, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2023.
  9. ^ (EN) Various Artists - Suicide Squad – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica