Steven Rales

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rales nel 2016
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior cortometraggio 2024

Steven M. Rales (Bethesda, 31 marzo 1951) è un imprenditore e produttore cinematografico statunitense, ha fondato nel 1984, insieme al fratello Mitchell Rales, la Danaher Corporation di cui è anche presidente. Rales ha anche fondato nel 2006 la società di produzione cinematografica Indian Paintbrush che lavora a stretto contatto con il regista Wes Anderson. Miliardario, secondo Forbes il suo patrimonio netto è stimato nel giugno 2023 in oltre 7,3 miliardi di dollari[1].

Cresciuto in una famiglia ebrea,[2] Rales è uno dei quattro figli di Ruth (nata Abramson) e Norman Rales.[3] Suo padre crebbe in un orfanotrofio, l'Hebrew Orphan Asylum di New York City, e diventò un uomo d'affari che ad un certo punto vendette la sua azienda di forniture edili situata a Washington, DC ai suoi dipendenti in quella che venne una delle prime transazioni di azionariato ai dipendenti.[4] Suo padre fondò anche la "Norman and Ruth Rales Foundation" e il "Ruth Rales Jewish Family Service".[5][6]

Rales si è diplomato nel 1969 alla Walt Whitman High School di Bethesda, nel Maryland.[7] Nel 1973 si è laureato alla DePauw University. Nel 1978, ha conseguito anche una laurea in giurisprudenza (JD) presso l'American University.

Nel 1979, ha lasciato la società immobiliare di suo padre per fondare "Equity Group Holdings" con suo fratello Mitchell Rales. Usando "obbligazioni spazzatura", i due hanno acquistato una linea diversificata di attività: prima Mastershield, un produttore di rivestimenti in vinile, poi Mohawk Rubber Company, quindi Diversified Mortgage Group. Hanno cambiato il nome in Diversified Mortgage Investors, nel 1978, e poi Danaher nel 1984.[8] Da allora Steven è presidente del consiglio di amministrazione di Danaher,[9] produttore di estrusi di alluminio, di utensili manuali, con il marchio Craftsman, di prese e chiavi per Sears.

Nel 1988, i due fratelli hanno fatto un'offerta pubblica di acquisto ostile per Interco, un conglomerato che comprende produttori diversi come scarpe Converse e mobili Ethan Allen.[10][11] Quando l'azienda ha risposto con una "pillola avvelenata", hanno fatto causa e prevalso in tribunale.[12] Dopo cinque mesi i due fratelli hanno venduto le loro azioni Interco con un profitto di 60 milioni di dollari.[13]

Nel 1992, il lato AM di WGMS è stato venduto ai fratelli Rales che hanno convertito la stazione musicale nella prima frequenza per WTEM, la prima stazione radiofonica sportiva a tempo pieno nell'area metropolitana di Washington. Lui e suo fratello hanno fondato Colfax Corporation nel 1995, un produttore di pompe industriali con sede a Richmond, Virginia. Nel 2008, Rales ha progettato l'offerta pubblica iniziale della società.[14]

Indian Paintbrush

[modifica | modifica wikitesto]

Rales ha fondato la società di produzione cinematografica Indian Paintbrush nel 2006. La società lavora spesso con il regista Wes Anderson, producendo film come Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel e Isle of Dogs.[15][16]

Rales con sua moglie Lalage nel 2016

Rales è stato sposato con Christine Plank dal 1983 al 2003.[17][18] Hanno tre figli: Alexander, Gregory e Stephanie.[19][20][21] Ha quindi sposato Lalage Damerell nel 2012.[22] Rales è stato uno dei principali donatori nella dedica del 2002 del Peeler Art Center a DePauw.[18]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Steven Rales, in Forbes. URL consultato il 4 giugno 2023.
  2. ^ (EN) "Five local Jews make Forbes richest list", in Washington Jewish Week, 5 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
  3. ^ (EN) Obituary On Sunday, March 28, 2004, Ruth Rales, of Hillsboro Beach, FL and Potomac, MD, in The Washington Post, 30 marzo 2004.
  4. ^ (EN) Remembering Norman R. Rales 1923-2012, in Jewish Family Service, 15 marzo 2012. URL consultato il 26 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2013).
  5. ^ (EN) Lisa J. Huriash, "Norman Rales, orphan to wealthy businessman and philanthropist, is dead at 88", in Sun Sentinel, 15 marzo 2012.
  6. ^ (EN) Tal Abbady, "Ruth Rales, 81, Philanthropist, in Jewish Family Service, 1° 2004. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2013).
  7. ^ (EN) Carolyn Murphy e Lynn Stander, We Knew Them When, in Bethesda Magazine, settembre 2005 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  8. ^ (EN) Steven Rales, in Forbes. URL consultato l'11 maggio 2017.
  9. ^ (EN) Steven M. Rales, in Forbes (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2009).
  10. ^ (EN) David A. Vise e Steve Coll, The Rales Brothers Play for Big Stakes; Little-Known Area Family Builds an Industrial Empire, in The Washington Post, 23 agosto 1988 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  11. ^ (EN) COMPANY NEWS; Request on Interco, in The New York Times, 4 agosto 1988.
  12. ^ (EN) Patrick A. Gaughan, Mergers, Acquisitions, and Corporate Restructurings, John Wiley and Sons, 2002, p. 217, ISBN 978-0-471-23729-7.
  13. ^ (EN) COMPANY NEWS; Rales Brothers Sell Their Interco Stake, in The New York Times, 16 dicembre 1988.
  14. ^ (EN) Thomas Heath, The Quiet Dynamism of the Brothers Rales, in The Washington Post, 7 luglio 2008.
  15. ^ (EN) Kim Eisler, What's a DC Billionaire Doing Aboard The Darjeeling Limited?, in Washingtonian, 11 dicembre 2007. URL consultato il 2 aprile 2023.
  16. ^ (EN) Wes Anderson, Focus Features, And Indian Paintbrush Reunite On Asteroid City, in Focus Features. URL consultato il 2 aprile 2023.
  17. ^ (EN) Kimberly Palmer e Mollie Reilly, "Best Places To Live", in Washingtonian Magazine, maggio 2012.
  18. ^ a b (EN) Peeler Art Center Dedicated as Donor Remembers the Building's Namesake, Her Former Professor, in DePauw University, 11 ottobre 2002. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2022).
  19. ^ (EN) Find A Case: CHRISTINE P. RALES, APPELLANT v. STEVEN M. RALES, APPELLEE, su dc.findacase.com, 28 settembre 2006. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  20. ^ (EN) The Ron Brown Scholar Program: Remembering Norman R. Rales - 2010 American Journey Award Recipient" [collegamento interrotto], su ronbrownorg, 13 marzo 2012.
  21. ^ (EN) Hartford Courant: In the Matter of Marilyn Plank (PDF), su blogs.courant.com, 11 luglio 2007. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
  22. ^ (EN) Steven Rales & Lalage Damerell, in The Times, 3 settembre 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN49152682583723312366 · ISNI (EN0000 0000 4713 3661 · LCCN (ENno2008181993 · GND (DE1061322467 · J9U (ENHE987007327094805171