Steve Binns

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Steve Binns
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza170 cm
Peso57 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona, mezzofondo
Record
1500 m 3'49"9 (1989)
2000 m 5'09"14 (1983)
3000 m 7'51"84 (1979)
3000 m 7'53"03 - indoor (1986)
2 miglia 8'26"54 (1986)
5000 m 13'23"71 (1988)
5000 m 13'29"28 - indoor (1982)
5 km 14'00" (1989)
10000 m 27'55"66 (1983)
10 km 28'02" (1989)
15 km 44'52" (1990)
10 miglia 47'51" (1987)
Mezza maratona 1h04'48" (1991)
Maratona 2h13'32" (1988)
Carriera
Nazionale
1979-1988Bandiera del Regno Unito Regno Unito
1979-1987Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Palmarès
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di cross 0 3 0
Giochi del Commonwealth 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Stephen John Binns, conosciuto col diminutivo Steve Binns (Keighley, 25 agosto 1960) è un ex mezzofondista britannico.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della Bandiera del Regno Unito Regno Unito
1979 Europei juniores Bandiera della Polonia Bydgoszcz 5000 m piani   Oro 13'44"37 Record dei campionati
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 10000 m piani Batteria 28'12"79
1986 Europei Bandiera della Germania Ovest Stoccarda 10000 m piani 12º 28'17"90
1987 Mondiali Bandiera dell'Italia Roma 10000 m piani 28'03"08
1988 Mondiali di cross Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Corsa seniores 27º 36'26"
A squadre 228 p.
Giochi Olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 10000 m piani Batteria 28'52"88
In rappresentanza dell'Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
1979 Mondiali di cross Bandiera dell'Irlanda Limerick Corsa U20   Argento 23'09"
A squadre   Argento 74 p.
1981 Mondiali di cross Bandiera della Spagna Madrid Corsa seniores 33º 35'59"
A squadre 312 p.
1984 Mondiali di cross Bandiera degli Stati Uniti New York Corsa seniores 113º 35'23"
A squadre 269 p.
1986 Mondiali di cross Bandiera della Svizzera Colombier Corsa seniores 25º 36'29"
A squadre 360 p.
Giochi del Commonwealth Bandiera della Scozia Edimburgo 10000 m piani   Argento 27'58"01
1987 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Varsavia Corsa seniores 23º 37'31"
A squadre   Argento 146 p.

Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1980
  •   Bronzo ai campionati britannici, 5000 m piani - 13'53"3
1981
  •   Argento ai campionati britannici, 5000 m piani - 13'42"28
1983
  •   Oro ai campionati britannici, 10000 m piani - 28'02"42
1985
  • 12º ai campionati inglesi di corsa campestre - 46'20"
1986
  • 6º ai campionati inglesi di corsa campestre - 48'43"
1987
  •   Argento ai campionati inglesi di corsa campestre - 47'18"
1989
  • 11º ai campionati britannici, 5000 m piani - 13'50"12
  • 8º ai campionati britannici, 3000 m piani - 7'59"58
1991
  • 43º ai campionati inglesi di corsa campestre - 45'37"
1992
  • 19º ai campionati inglesi di corsa campestre - 42'34"

Altre competizioni internazionali[1][modifica | modifica wikitesto]

1980
1982
1983
1984
1985
1986
1988
1989
1990

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ [1]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]