Sterna acuticauda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sterna ventrenero
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
SottofamigliaSterninae
GenereSterna
SpecieS. acuticauda
Nomenclatura binomiale
Sterna acuticauda
J.E. Gray, 1831

La sterna ventrenero (Sterna acuticauda, Gmelin, 1789), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae[1].

Sterna acuticauda non ha sottospecie, è monotipica[1].

La sterna ventrenero è caratterizzata da un piumaggio sui toni del grigio , Sul collo e sulla nuca , ha la testa nera , e nella zona del ventre e grigio scuro ( da qui Il nome) , ha Il becco arancione e le zampe fosse palmate.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa sterna vive in Cina (Yunnan, ma ormai molto rara), Pakistan (Punjab e Sind settentrionale), India, Nepal, Bangladesh, Myanmar, Thailandia, Laos, Cambogia e forse Vietnam (Cocincina e Annam, ma nessun dato recente a conferma).

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sterna acuticauda, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli