Stenocionops furcatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stenocionops furcatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaMajoidea
FamigliaMithracidae
GenereStenocionops
SpecieS. furcatus
Nomenclatura binomiale
Stenocionops furcatus
(Olivier, 1791)

Stenocionops furcatus (Olivier, 1791) è un granchio appartenente alla famiglia Mithracidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dall'oceano Atlantico, dove è diffuso fino a 180 m di profondità dal Brasile al sud degli Stati Uniti[2], in particolare nel golfo del Messico[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Davie, P. (2015), Stenocionops furcatus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ (EN) W. Santana, F. Marques, G. Pohle, Larval stages of Stenocionops furcatus (Olivier, 1791) (Decapoda: Brachyura: Majoidea) and a reappraisal of larval morphological characters for Mithracidae, in Journal of Plankton Research, vol. 26, n. 8, 2004, pp. 859-874.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi