Coordinate: 39°37′41.13″N 16°30′53.46″E

Stazione di Corigliano Calabro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corigliano Calabro
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCorigliano-Rossano
Coordinate39°37′41.13″N 16°30′53.46″E
Lineeferrovia Jonica
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana

La stazione di Corigliano Calabro è una stazione ferroviaria posta a 34 metri s.l.m. sulla ferrovia Jonica. Serve la frazione di Corigliano Calabro, nel comune di Corigliano-Rossano.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è stata rinnovata nel 2017. Il rinnovo ha comportato il rifacimento di buona parte delle facciate e dei locali e ha reso più agevole l'accesso alle PMR grazie all'installazione di nuovi ascensori[1].

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

La stazione dispone di due binari per il servizio viaggiatori. Le banchine laterali sono collegate tra di loro da un sottopassaggio pedonale. È presente un monitor per fornire informazioni ai passeggeri.

Vista binari

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

Trasporto nazionale[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è servita da treni InterCity che la collegano con Reggio Calabria e Taranto.

I treni InterCity vengono effettuati con elettrotreni HTR.412.

Trasporto regionale[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è servita da treni regionali che collegano Corigliano Calabro con:

I treni del trasporto regionale vengono effettuati con ALn 663, ALn 668 in singolo e doppio elemento; vengono anche utilizzati i treni ATR.220 Swing.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Utente Facebook, La nuova Stazione Ferroviaria, su Il Blog di Corigliano Calabro. URL consultato il 10 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2017).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 145.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]