Coordinate: 44°29′48.12″N 11°23′33″E

Stazione di Bologna Via Larga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bologna Via Larga
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBologna
Coordinate44°29′48.12″N 11°23′33″E
Lineeferrovia Bologna-Portomaggiore
Storia
Stato attualeesercizio ferroviario sospeso
Attivazione1987
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1
GestoriFerrovie Emilia Romagna
OperatoriTrenitalia Tper (1º gennaio 2020)
InterscambiAutobus urbani e interurbani
Statistiche viaggiatori
al giorno510 (2019)
FonteRegione Emilia-Romagna
 
Mappa di localizzazione: Bologna
Bologna Via Larga
Bologna Via Larga

La stazione di Bologna Via Larga è una fermata ferroviaria posta sulla linea Bologna–Portomaggiore, a Bologna.

La stazione si trova nel tratto urbano della linea, nel territorio del quartiere San Vitale, presso l'intersezione tra via Scandellara e via Larga e serve l'adiacente complesso dove si erge il Grattacielo Unipol.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La fermata venne attivata il 31 maggio 1987, contemporaneamente ad altre due fermate, così da aumentare l'importanza della linea per il trasporto urbano[1].

Dall'11 dicembre 2022 la stazione è priva di traffico ferroviario, per via dei lavori di parziale interramento della tratta ferroviaria Bologna Zanolini-Bologna Roveri. Al momento dell'avvio dei lavori, il termine del cantiere, con la conseguente riattivazione del traffico ferroviario, è stato preannunciato per il 30 giugno 2025.[2] Al termine dei lavori, la fermata verrà ricostruita in trincea.[3]

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

La fermata conta un unico binario, servito da un marciapiede fornito di pensilina.

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

Servizio ferroviario metropolitano di Bologna
Linea S2B
 Bologna Centrale S1 S2a S3 S4a S4b S5 MEX
 Bologna Zanolini
 Bologna Libia
 Bologna Rimesse (→ S1 S4b)
 Bologna Santa Rita
 Bologna Via Larga
 Bologna Roveri
 Cà dell'Orbo
 Castenaso Stellina
 Castenaso
 Budrio
 Budrio Centro
 Mezzolara
 Guarda
 Molinella
 Consandolo
 Portomaggiore

La stazione è servita dai treni regionali delle relazioni Bologna CentraleBudrio e Bologna Centrale – Portomaggiore[4], appartenenti alla linea S2B (Bologna Centrale - Portomaggiore) del servizio ferroviario metropolitano di Bologna.

I treni sono svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la regione Emilia-Romagna.

A novembre 2013, l'impianto risultava frequentato da un traffico giornaliero medio di 487 persone.[5]

A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 510 persone (281 saliti + 229 discesi)[6].

Interscambi[modifica | modifica wikitesto]

  • Fermata autobus Fermata autobus

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]