Coordinate: 46°13′52.68″N 13°09′44.28″E

Stazione di Artegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Artegna
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàArtegna
Coordinate46°13′52.68″N 13°09′44.28″E
Lineeferrovia Pontebbana
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1875
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus
DintorniArtegna centro

La stazione di Artegna è una fermata ferroviaria in superficie della linea Pontebbana nel comune di Artegna (UD).

La stazione venne inaugurata il 15 novembre 1875 quando venne aperto il tratto ferroviario che collegava la stazione di Udine con la stazione di Gemona del Friuli.[senza fonte]

Fino al 1935 era denominata Magnano-Artegna[1].

Durante il disastroso terremoto del 1976 la stazione fu distrutta completamente e poi in seguito ricostruita.

Nel 1987 giunse il raddoppio proveniente da Tarcento, mentre il successivo tratto, fino a Gemona, venne inaugurato nel 1992.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è dotata, al suo interno, del servizio di biglietteria automatica.

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con le Regioni interessate, nonché dagli autobus del servizio integrato Udine-Tarvisio.

La stazione dispone dei seguenti servizi:

  • Biglietteria Biglietteria automatica
  • Fermata autobus Fermata autobus
  1. ^ Ordine di Servizio FS n. 63, 1935

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]