Statua di Raffaele Lucente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Raffaele Lucente.
Statua di Raffaele Lucente
AutoreFrancesco Jerace
Data1890 - 1893
Materialemarmo bianco e granito
UbicazioneVilla comunale
Piazza Castello, Crotone

«Raffaele Lucente
Nato dal popolo
Per sola forza d’ingegno e volere
A vera nobiltà assurse
E la sua diletta città natale
Mente e cuore dedicandole
Rigenerò
Oggi XXIV novembre MDCCCXCI
Primo anniversario della sua morte
La società operaia di Cotrone
»

La statua di Raffaele Lucente si trova all'interno della villa comunale di Crotone, accedendo dall'ingresso situato in piazza Castello.

Nel 1890, anno della morte di Raffaele Lucente, l'amministrazione comunale all'epoca guidata da Riccardo Sculco commissionò l'opera allo scultore Francesco Jerace, che incominciò a realizzarla dopo qualche anno portandola a termine nel 1893. Il 14 maggio di quell'anno avvenne poi la solenne inaugurazione della statua[2] alla presenza di Eugenio Lembo, assessore comunale nell'ultima Giunta guidata da Lucente, del senatore Alessandro Rossi e del sindaco socialista Carlo Turano.

L'opera, realizzata in marmo bianco con basamento in granito e raffigurata a mezzobusto, ritrae Lucente con il viso leggermente rivolto verso destra, folti baffi e sguardo fermo, con addosso il collare di Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia, onorificenza di cui fu insignito il 13 dicembre 1877.

L'opera fu più volte oggetto di spostamenti a causa dei continui lavori di riqualificazione del manto stradale e dei marciapiedi. Nel 1957 venne poi collocata all'interno del parco della villa comunale, dove tuttora è situato.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Periodico settimanale del circondario, da Il Popolo, Anno I, n°. 18 del 24 novembre 1891, Cotrone.
  2. ^ Archivio storico del Comune di Crotone, Delibera di Giunta del 15 agosto 1893:
    […] Riconosce e approva le seguenti spese, e dispone l'emissione dei relativi mandati di pagamento a favore di: […] Barbara Santo: Pagamento di una lapide di marmo con l'iscrizione “Piazza Raffaele Lucente” Lire ventotto e centesimi trenta - Tit. 1° Cap. 1° Categ. 38 °[…]Lucente Pasquale: oggetti diversi somministrati al Municipio in occasione della inaugurazione del busto del defunto Comm. Lucente, Lire quaranta. Tit. 1° Capo 2° Categ. 38°

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]