Squash ai XVII Giochi panamericani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XVII Giochi panamericani.
Squash ai XVII Giochi panamericani
Sport
FederazionePASO
PaeseBandiera del Canada Canada
OrganizzatoreOrganizzazione Sportiva Panamericana
Cadenzaquadriennale
Apertura11 luglio 2015
Chiusura17 luglio 2015
Partecipanti56
Storia
Fondazione1995

Lo squash ai XVII Giochi panamericani si è svolto al Direct Energy Centre di Toronto, in Canada, dall'11 al 17 luglio 2015. In programma un torneo di singolare, uno di doppio e uno a squadre per uomini e donne, per un totale di sei podi.

Tutti gli orari secondo il Central Standard Time (UTC-5).

Data Inizio Evento Fase
Sab 11 luglio 10:05 Singolare uomini Sedicesimi di finale
Singolare donne Ottavi di finale
11:35 Singolare uomini Ottavi di finale
Dom 12 luglio 10:05 Singolare donne Quarti di finale
10:50 Singolare uomini Quarti di finale
19:05 Singolare donne Semifinali
19:50 Singolare uomini Semifinali
Lun 13 luglio 09:05 Doppio uomini Ottavi di finale
Doppio donne Quarti di finale
10:35 Doppio donne Quarti di finale
12:05 Doppio uomini Quarti di finale
18:35 Singolare uomini Finale
Doppio donne Semifinali
20:35 Doppio uomini Semifinali
Singolare donne Finale
Mar 14 luglio 09:05 A squadre uomini Eliminatorie
A squadre donne Eliminatorie
19:05 Doppio donne Finale
20:35 Doppio uomini Finale
Mer 15 luglio 10:05 A squadre uomini Eliminatorie
A squadre donne Eliminatorie
Gio 16 luglio 10:05 A squadre uomini Eliminatorie
17:35 A squadre uomini Semifinali
A squadre donne Semifinali
Ven 17 luglio 17:35 A squadre donne Finale
19:50 A squadre uomini Finale
Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Singolare
(dettagli)
Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rodríguez Bandiera della Colombia Diego Elias Bandiera del Canada Shawn Delierre
Bandiera del Messico Cesar Salazar
Doppio
(dettagli)
Bandiera della Colombia Colombia
Andres Herrera
Juan Vargas
Bandiera del Canada Canada
Andrew Schnell
Graeme Schnell
Bandiera del Perù
Andrés Duany
Diego Elías

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Christopher Gordon
Christopher Hanson
A squadre
(dettagli)
Bandiera del Canada Canada
Shawn Delierre
Andrew Schnell
Graeme Schnell
Bandiera del Messico Messico
Cesar Salazar
Eric Galvez
Arturo Salazar
Bandiera dell'Argentina Argentina
Roberto Pezzota
Leandro Romiglio
Rodrigo Pezzota

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Christopher Gordon
Todd Harrity
Christopher Hanson
Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Singolare
(dettagli)
Bandiera degli Stati Uniti Amanda Sobhy Bandiera degli Stati Uniti Olivia Blatchford Bandiera del Canada Sam Cornett
Bandiera del Messico Samantha Terán
Doppio
(dettagli)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Natalie Grainger
Amanda Sobhy
Bandiera del Canada Canada
Sam Cornett
Nikole Todd
Bandiera della Colombia Colombia
Catalina Pelaez
Laura Tovar

Bandiera del Messico Messico
Samantha Terán
Karla Urrutia
A squadre
(dettagli)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Amanda Shoby
Olivia Blatchford
Natalie Grainger
Bandiera del Canada Canada
Sam Cornett
Hollie Naughton
Nicole Todd
Bandiera della Colombia Colombia
Catalina Pelaez
Laura Tovar
Karol Gonzalez
Bandiera del Messico Messico
Samantha Teran
Diana Garcia
Karla Urrutia
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 1 2 6
2 Bandiera della Colombia Colombia 2 1 2 5
3 Bandiera del Canada Canada 1 3 2 6
4 Bandiera del Messico Messico 0 1 4 5
5 Bandiera dell'Argentina Argentina 0 0 1 1
Bandiera del Perù Perù 0 0 1 1
Totale 6 6 12 24

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport