Sportvereniging Dynamo 2023-2024 (maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sportvereniging Dynamo
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraDynamo Apeldoorn
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Redbad Strikwerda
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Tijmen Laane
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Peter de Vries
Eredivisie
Play-offFinale
Coppa dei Paesi BassiOttavi di finale
Supercoppa olandeseVincitrice
Champions LeaguePrimo turno
Coppa CEVOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Bak (318)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sportvereniging Dynamo nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La Sportvereniging Dynamo partecipa alla stagione 2023-24 con la denominazione sponsorizzata Draisma Dynamo Apeldoorn.

Ottiene il secondo posto al termine della regular season di Eredivisie, venendo poi sconfitto nella finale dei play-off scudetto dall'Orion[1]. Nelle altre competizioni domestiche ottiene la vittoria della decima Supercoppa olandese della propria storia[2], mentre in Coppa dei Paesi Bassi viene eliminato ai quarti di finale[3].

In ambito europeo è invece di scena in Champions League, senza riuscire a superare il primo turno di qualificazione[4]: retrocesso in Coppa CEV, si spinge fino agli ottavi di finale, eliminato dal Fenerbahçe[5][6].

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Peter de Vries
  • Team manager: Hans Verbeek
  • Custode: Rob van den Berg, Joop Wijker

Area tecnica

  • Allenatore: Redbad Strikwerda
  • Secondo allenatore: Tijmen Laane
  • Scoutman: Frank Baak
  • Preparatore atletico: Collin Denekamp

Area sanitaria

  • Medico: Gijs Smit
  • Fisioterapista: Wouter Langendijk, Collin Denekamp

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3 Gijs van Solkema P 21 maggio 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
5 Sjors Tijhuis C 31 dicembre 2000 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
7 Jack Williams O 10 novembre 1999 Bandiera del Regno Unito Regno Unito
8 Yannick Bak S 30 novembre 2001 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
9 Cas Abraham S 17 maggio 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
10 Maikel van Zeist C 16 settembre 1994 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
15 Jelle Bosma C 8 marzo 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
16 Mike van Cooten[7] O 23 maggio 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
17 Edvin Svärd L 29 marzo 1999 Bandiera della Svezia Svezia
18 Duco Krook C 18 gennaio 1996 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
19 Freek de Weijer Capitano P 30 ottobre 1995 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
20 Niels Lipke L 20 dicembre 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
22 Erik van der Schaaf S 12 dicembre 1993 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
23 Wietze Strikwerda[7] S 2008 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Ruben de Vries[7] P 4 febbraio 1994 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Micha Lammertink[7] L 21 settembre 2007 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Lucas Blaas[7] S 29 gennaio 2007 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Thijs Schunselaar[7] S - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Jordi van Laar[7] S 1º settembre 2008 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
- Raoul Kerkdijk[7] C - Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera dei Paesi Bassi Eredivisie 41/11 17 11 6 16 11 5 33 22 11
Coppa dei Paesi Bassi - 1 0 1 0 0 0 1 0 1
Bandiera dei Paesi Bassi Supercoppa olandese - - - - - - - 1 1 0
Champions League 1 0 0 0 0 0 0 3 0 3
Challenge Cup - 2 1 1 2 0 2 4 1 3
Totale - 20 12 8 18 11 7 42 24 18

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Eredivisie Champions League Coppa CEV
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Abraham ? 245 203 23 19 3 1 1 0 0 4 8 11 2 1
Y. Bak ? 318 285 19 14 3 56 48 2 6 4 28 33 4 2
L. Blaas ? 0 0 0 0 - - - - - - - - - -
J. Bosma ? 70 50 10 10 1 8 7 1 0 0 0 0 0 0
R. de Vries ? 0 0 0 0 - - - - - - - - - -
F. de Weijer ? 39 19 14 6 2 0 0 0 0 4 2 2 3 1
D. Krook ? 218 153 36 29 1 8 3 4 1 4 21 25 8 1
M. Lammertink ? 0 0 0 0 - - - - - - - - - -
N. Lipke ? 5 5 0 0 2 0 0 0 0 3 0 0 0 0
T. Schunselaar ? 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
W. Strikwerda ? 0 0 0 0 - - - - - - - - - -
E. Svärd ? 3 3 0 0 1 0 0 0 0 4 0 0 0 0
S. Tijhuis ? 317 255 38 24 2 24 18 3 3 4 3 3 1 1
M. van Cooten ? 2 2 0 0 3 1 0 1 0 4 9 12 1 1
E. van der Schaaf ? 199 174 12 13 3 33 31 0 2 4 20 24 4 0
J. van Laar ? 0 0 0 0 - - - - - - - - - -
G. van Solkema ? 67 20 11 36 3 6 4 0 2 4 1 3 0 1
M. van Zeist ? 183 145 28 10 2 24 18 5 1 4 22 25 6 3
J. Williams ? 249 225 6 18 3 39 34 4 1 4 16 20 1 1

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa dei Paesi Bassi e alla Supercoppa olandese e, di conseguenza, quelli totali

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NL) Active Living Orion wint derde landstitel in clubgeschiedenis, su volleybal.nl, 26 aprile 2024. URL consultato il 16 maggio 2024.
  2. ^ (NL) Draisma Dynamo wint tiende Supercup na vijfsetter tegen Samen Lycurgus, su volleybal.nl, 15 ottobre 2023. URL consultato il 16 maggio 2024.
  3. ^ (NL) Verrassende uitslagen achtste finales Nationale Beker, su volleybal.nl, 23 dicembre 2023. URL consultato il 16 maggio 2024.
  4. ^ (EN) CEV Champions League Volley 2024 Men, su www-old.cev.eu. URL consultato il 16 maggio 2024.
  5. ^ (EN) CEV Volleyball Cup 2024 Men 8th Finals (CCM 63), su www-old.cev.eu, 12 dicembre 2023. URL consultato il 16 maggio 2024.
  6. ^ (EN) CEV Volleyball Cup 2024 Men 8th Finals (CCM 64), su www-old.cev.eu, 20 dicembre 2023. URL consultato il 16 maggio 2024.
  7. ^ a b c d e f g h Aggregato dalla seconda squadra.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo