Sporting Clube de Portugal 2000-2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sporting Clube de Portugal.
Sporting Clube de Portugal
Stagione 2000-2001
Sport calcio
SquadraSporting Lisbona
AllenatoreBandiera del Portogallo Augusto Inácio[1]
Bandiera del Portogallo Fernando Mendes[2]
Bandiera del Portogallo Manuel Fernandes[3]
All. in secondaBandiera del Portogallo António Oliveira
PresidenteBandiera del Portogallo António Dias da Cunha
Primeira Liga3° (in Coppa UEFA)
Taça de PortugalSemifinale
Champions LeaguePrima fase a gironi
SupertaçaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: A. Cruz (33)
Totale: Acosta (47)
Miglior marcatoreCampionato: Acosta (14)
Totale: Acosta (21)
StadioEstádio José Alvalade
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Clube de Portugal nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nella stagione 2000-2001 lo Sporting concluse il campionato al terzo posto.[4] In Taça de Portugal i Leões persero in semifinale contro il Porto. In Europa il cammino della squadra di Lisbona si concluse alla prima fase a gironi di Champions League. Contro i Dragões vinsero però la Supercoppa.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Danimarca P Peter Schmeichel
2 Bandiera del Portogallo D Quim Berto
3 Bandiera del Portogallo D Dimas Teixeira
4 Bandiera del Portogallo C Bruno Caires
5 Bandiera dell'Irlanda D Phil Babb
6 Bandiera del Portogallo C José Delfim
7 Bandiera del Portogallo A Ricardo Sá Pinto
8 Bandiera del Portogallo C Pedro Barbosa (capitano)
9 Bandiera della Bulgaria A Ivajlo Jordanov
10 Bandiera del Brasile C Edmílson
11 Bandiera dell'Argentina A Alberto Acosta
12 Bandiera del Portogallo P Nuno Santos
13 Bandiera della Rep. Ceca C Pavel Horváth
14 Bandiera della Spagna C Toñito
15 Bandiera del Portogallo D Hugo Viera
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera del Portogallo C Paulo Bento
18 Bandiera del Portogallo C Bino
19 Bandiera degli Stati Uniti A Jovan Kirovski
20 Bandiera del Cile D Rodrigo Tello
21 Bandiera dell'Irlanda C Alan Mahon
22 Bandiera del Portogallo D Roberto Severo
23 Bandiera del Portogallo D Rui Jorge
24 Bandiera del Portogallo P Nélson Pereira
25 Bandiera del Portogallo C João Pinto
26 Bandiera del Cile A Mario Cáceres
28 Bandiera del Brasile C Rodrigo Fabri
29 Bandiera del Brasile D César Prates
48 Bandiera del Belgio A Mbo Mpenza
50 Bandiera del Brasile D André Cruz
99 Bandiera della Croazia A Robert Špehar

Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Champions League 2000-2001.

Prima fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Lisbona
12 settembre 2000
Girone A – 1ª giornata
Sporting Lisbona2 – 2
referto
Real MadridStadio José Alvalade (39 850 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Trentalange

Leverkusen
30 settembre 2000
Girone A – 2ª giornata
Bayer Leverkusen3 – 2
referto
Sporting LisbonaBayArena (22 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Fisker

Mosca
27 settembre 2000
Girone A – 3ª giornata
Spartak Mosca3 – 1
referto
Sporting LisbonaStadio Lužniki (56 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Lussemburgo Hamer

Lisbona
17 ottobre 2000
Girone A – 4ª giornata
Sporting Lisbona0 – 3
referto
Spartak MoscaStadio José Alvalade (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Barber

Madrid
25 ottobre 2000
Girone A – 5ª giornata
Real Madrid4 – 0
referto
Sporting LisbonaStadio Santiago Bernabéu (55 029 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Meier

Lisbona
7 novembre 2000
Girone A – 6ª giornata
Sporting Lisbona0 – 0
referto
Bayer LeverkusenStadio José Alvalade (8 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Sarvan

Lo stesso argomento in dettaglio: Supertaça Cândido de Oliveira 2000.
Oporto
13 agosto 2000
Andata
Porto1 – 1
referto
Sporting LisbonaStadio das Antas
Arbitro:  Pratas (Évora)

Lisbona
31 gennaio 2001
Ritorno
Sporting Lisbona0 – 0
referto
PortoStadio José Alvalade
Arbitro:  Costa (Lisbona)

Coimbra
16 maggio 2001
Ripetizione
Porto0 – 1
referto
Sporting LisbonaStadio Città di Coimbra
Arbitro:  Rodrigues (Viseu)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Primeira Liga 62 34 19 5 10 56 37 +19
Taça de Portugal - 6 4 1 1 16 7 +9
Champions League - 6 0 2 4 5 15 -10
Supercoppa - 3 1 2 0 2 1 +1
Totale - 49 24 10 15 79 60 +19
  1. ^ Fino al 3 dicembre
  2. ^ Dal 9 dicembre al 21 gennaio
  3. ^ Dal 27 gennaio
  4. ^ 2000-2001 Sporting CP Stats (Primeira Liga), su fbref.com. URL consultato il 30 novembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio