Sporting Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sporting Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Bandiera della Spagna Gabriel Trujillo Soler
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sporting Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Sporting Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Emilio Benfele Álvarez e Gabriel Trujillo Soler che hanno battuto in finale Jack Brasington e Dmitrij Tursunov 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera della Spagna Gabriel Trujillo Soler (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera / Bandiera dell'Argentina Diego Moyano (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
7 6
 Bandiera della Finlandia Janne Ojala
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
66 4 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
4 3
 Bandiera dell'Italia Andrea Alviano
 Bandiera dell'Italia A Sabatini
2 2 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 6
4  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
6 1 6 4  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
2 2
 Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
3 6 2 4  Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
7 6
 Bandiera della Russia Igor' Andreev
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
7 6  Bandiera della Russia Igor' Andreev
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
62 3
 Bandiera dell'Italia Alberto Gillerio
 Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo
5 2 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
4 2
 Bandiera dell'Italia Giorgio Colelli
 Bandiera dell'Italia N Marchioretto
0 1  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
6 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera della Spagna Ó Serrano Gámez
W-O  Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera della Spagna Ó Serrano Gámez
3 0
3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
7 7
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
6 6  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
6(1) 5
 Bandiera della Spagna D Pérez Minarro
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
3 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
W-O
2  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 7 2  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
 Bandiera del Perù Iván Miranda
4 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis