Versos sencillos: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArcheoBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione di Raccolte poetiche spagnole con Raccolte poetiche di autori spagnoli
→‎Altri progetti: uso interprogetto
Riga 15: Riga 15:


==Altri progetti==
==Altri progetti==
{{interprogetto|s=es:Versos sencillos|s_preposizione=con il|s_etichetta=testo completo in lingua originale}}
*[https://es.wikisource.org/wiki/Versos_sencillos]


{{Portale|letteratura}}
{{Portale|letteratura}}

Versione delle 13:07, 22 apr 2018

Versos sencillos
AutoreJosè Martì
1ª ed. originale1891
Generepoesia
Lingua originalespagnolo

Versos sencillos (in italiano: Versi semplici) è una raccolta di poesie del poeta ed attivista politico cubano Josè Martì pubblicate nell'ottobre del 1891, l'ultima prima della sua morte avvenuta nel 1895. Alcune delle poesie contenute in questa raccolta sono divenute delle notissime canzoni popolari di fama internazionale, fra queste: Guantanamera, La rosa bianca musicata e tradotta in italiano da Sergio Endrigo.

Altri progetti

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura