Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Storia e contenuto: Citazione non presente sul Manoscritto
Annullato manualmente le modifiche dal 20:08, 3 set 2023 al 19:05, 13 set 2023: rimosso citazione e parti di testo non del tutto formattate e con errori di battitura, ma soprattutto in possibile Ro e senza fonti a supporto, l'unica fonte presente era stata utilizzata per fontare l'elenco delle famiglie tra parentesi e non i contenuti del testo inserito, se non in maniera molto circoscritta. Reinserito in testa alla voce avviso F precedente rimosso senza una valida motivazione; sistemato la voce.
Riga 1: Riga 1:
{{F|storia moderna|luglio 2023}}
{{Manoscritto
{{Manoscritto
|classificazione = Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila
|classificazione = Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila
|opera =
|opera =
|immagine =Prima pagina del tomo primo.jpg
|immagine = Prima pagina del tomo primo.jpg
|dimimmagine =
|dimimmagine =
|didascalia =
|didascalia =
Riga 10: Riga 11:
|miniatore =
|miniatore =
|epoca = XVII secolo
|epoca = XVII secolo
|lingua = [[lingua latina|latino]]
|lingua = [[Lingua latina|latino]]<br />[[Lingua italiana|italiano]]
[[lingua italiano|italiano]]
|provenienza = [[Abbazia di Santa Maria di Casanova]]
|provenienza = [[Abbazia di Santa Maria di Casanova]]
|tecnica =
|tecnica =
Riga 22: Riga 22:
|fogli =
|fogli =
|fogli miniati =
|fogli miniati =
|ubicazione = Vol 1: Biblioteca "Salvatore Tommasi", L'Aquila<br />Vol 2: [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]]
|ubicazione =
* Vol. 1: Biblioteca Salvatore Tommasi dell'[[L'Aquila|Aquila]]
* Vol. 2: [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]]
|curatore =
|curatore =
|link_digitale =
|link_digitale =
|ref =
|ref =
}}
}}
'''''Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila''''', è un manoscritto, diviso in due volumi, redatto da [[Claudio Crispomonti]] dove all'interno vi è una breve raccolta di uomini illustri che per santità di vita, valor d'arme, lettere o altro hanno reso famosa la fondazione della città del [[L'Aquila]].
'''''Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila''''' è un [[manoscritto]], diviso in due volumi, redatto dallo storico [[Claudio Crispomonti]], dove all'interno vi è una breve raccolta degli uomini illustri che per santità di vita, valor d'arme, lettere o altro hanno reso famosa la fondazione della città dell'[[L'Aquila|Aquila]].


== Storia ==
{|
Il manoscritto fu redatto tra il 1629 e il 1634 dal patrizio aquilano Claudio Crispomonti mentre era in ritiro presso l'[[abbazia di Santa Maria di Casanova]] nel comune di [[Villa Celiera]]. Al suo interno, oltre che riportare la raccolta degli uomini illustri, vi è la raccolta delle famiglie che hanno goduto di nobiltà nella provincia aquilana.
|''<<Lo cunto serrà d'Aquila, magnifica citadeet de quilli che la fecero con grande sagacitade.Per non esser vassali cercarono la libertadeet non volere signore set non la magestade>>''
|
|
|''<<Si racconterà dell'Aquila, magnifica città e di quelli che la fecero con gran sagacità.Per non esser vassalli cercaron la libertàe non vollero signori se non la maestà>>''
|}


Il vol. 1 del manoscritto è conservato presso la Biblioteca Salvatore Tommasi dell'[[L'Aquila|Aquila]], mentre il vol. 2 nella [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]].
== Storia e contenuto ==
Il manoscritto, fu redatto tra il 1629 e il 1634, dal Patrizio aquilano Claudio Crispomonti mentre era in ritiro presso l'[[Abbazia di Santa Maria di Casanova]] nel comune di [[Villa Celiera]], provincia di [[Pescara]]. Al suo interno oltre che riportare la raccolta di uomini illustri, vi è la raccolta delle famiglie che hanno goduto della nobiltà nella provincia del L'Aquila.

Da monoscritto si può desumere un quadro reale della città. Al suo interno sono date notizie di quarantasette famiglie, di cui quaranta sono aquilane provenienti dai castelli inurbati nel XIII secolo, sette provengono da altre regioni italiane (esempio amatissimo dalla storiografia locale i fiorentini [[Ardinghelli]]) già in possesso di titolo nobiliare, le altre lo acquistano in età moderna; di alcune viene precisata l’attività determinante per il prestigio sociale conseguito, come nel caso dei [[Fibbioni]], mercanti provenienti da Novara.

Delle quaranta famiglie provenienti dal contado, dodici sono dichiarate di antica nobiltà (come ad esempio le famiglie [[Fuschi]], [[Todini (famiglia)|Todini]], [[Taccone (famiglia)|Taccone]], [[Mozzapede]], [[Preti (famiglia)|Preti]], [[Novelli (famiglia)|Novelli]] ed [[Ugolini (famiglia)|Ugolini]]), famiglie definite "antiche, nobili e potenti"<ref>{{Cita libro|titolo=La diocesi di Aquila descritta ed illustrata - Volume 1 - Pagina 85|url=https://www.google.it/books/edition/La_diocesi_di_Aquila_descritta_ed_illust/oCsBAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=famiglia+novelli+amiterno&pg=PA85&printsec=frontcover}}</ref> provenienti dalla città di [[Amiternum]] e zone circostanti, anche da [[Angelo Signorini]] nel suo libro "''La diocesi di Aquila descritta ed illustrata''" del 1868, mentre di altre è precisabile la data del titolo, di altre ancora, viene segnalato l’acquisto recente, identificabili quindi come “neofeudatarie”. Le attività principali, prima dell’acquisizione del titolo sono: “dottore in legge, notaro, medico e speziale”; la mercatura ed altre sono considerate “vili e mechaniche”.

La nobiltà diviene così gradualmente titolo di cui fregiarsi piuttosto che servizio di pubblica utilità come era stato fino a quel momento, e requisito base per accedere al camerlengato, fatto che scatenò una doppia reazione: la corsa alla nobiltà o il rifiuto delle cariche (Giovambattista Porcinari rifiutò espressamente la propria candidatura perché intento alla cura del patrimonio familiare come altri).

Il manoscritto, vol. 1, è attualmente conservato presso la Biblioteca "Salvatore Tommasi" al L'Aquila, il vol. 2 è conservato presso la Biblioteca nazionale centrale, Vittorio Emanuele a [[Roma]].


== Citazioni ==
== Citazioni ==
Il manoscritto viene citato nelle seguenti fonti storiche:
Il manoscritto viene citato dai seguenti storici:
* Carlo Franchi a p. 277 della sua ''Difesa'' stampata in [[Napoli]] nel 1752;

* [[Anton Ludovico Antinori]], che nel citarlo a p. 126 della ''Vita'' della beata [[Cristina Ciccarelli]], lo dice composto nel 1629, e poi soggiunge che soli due esemplari ne esistevano, l'uno di carattere dell'autore, l'altro ritoccato da lui, ma conservati presso case ragguardevoli dell'[[L'Aquila|Aquila]], con alcuni frammenti ed estratti in possesso di più cittadini;
* Carlo Franchi alla pag. CCLXXVII della sua difesa stampata in Napoli nel 1752;
* [[Alfonso Dragonetti]] a p. 212 de ''Le vite degli illustri aquilani'' riporta diversamente il titolo del manoscritto, essendo forse una copia quella da lui posseduta: ''Istoria della origine e fondazione della città dell'Aquila e breve raccolta di uomini illustri che per santità di vita, valor di armi, lettere ed altro, l'hanno resa famosa: con l'origine e le armi delle famiglie nobili e discendenza de' principi che ne furono e sono signori'';
* [[Anton Ludovico Antinori]] nel citarlo alla pag. 126 della vita della beata [[Cristina Ciccarelli]], lo dice composto nel 1629, e poi songiunge che soli due esemplari ne esistevano, uno di carattere dell'Autore, uno ritoccato da lui, ma gelosamente conservati presso di case riguardevoli nell'Aquila; ed alcuni frammenti ed estratti in poter di più d'uno;
* [[Berardo Candida Gonzaga]] nel vol. 2 delle ''Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia''.
* [[Dragonetti de Torres|Dragonetti]] alla pag. 212 delle sue Vite diversamente riporta il titolo di questo MS., forse fu una copia quella che vide il Dragonetti, alla quale posero il seguente titolo diverso dall'originale - Istoria della origine e fondazione della città dell'Aquila e breve raccolta di uomini illustri che per santità di vita, valor di armi, lettere ed altro, l'hanno resa famosa: con l'origine e le armi delle famiglie nobili e discendenza de' principi che ne furono e sono signori"
* Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia vol. 2 del conte [[Berardo Candida Gonzaga]].

== Famiglie citate nel manoscritto che hanno goduto della nobiltà a L'Aquila ==


== Famiglie citate nel manoscritto che hanno goduto di nobiltà all'Aquila ==
=== A ===
=== A ===

* Abbate
* Abbate
* Accardi
* Accardi
Riga 77: Riga 63:


=== B ===
=== B ===

* Barile
* Barile
* Baroncelli
* Baroncelli
Riga 98: Riga 83:


=== C ===
=== C ===

* Cagnani
* Cagnani
* Camillo
* Camillo
Riga 134: Riga 118:


=== D ===
=== D ===

* De Adria
* De Adria
* De Messer Mazzocco
* De Messer Mazzocco
Riga 141: Riga 124:


=== E ===
=== E ===

* Egidio
* Egidio
* Emiliano
* Emiliano
Riga 148: Riga 130:


=== F ===
=== F ===

* Fibioni
* Fibioni
* Fidanza
* Fidanza
Riga 157: Riga 138:


=== G ===
=== G ===

* Gagliardi
* Gagliardi
* [[Gaglioffi]]
* [[Gaglioffi]]
Riga 171: Riga 151:


=== I ===
=== I ===

* Iacobito
* Iacobito


=== L ===
=== L ===

* Legistis
* Legistis
* Leognani
* Leognani
Riga 187: Riga 165:


=== M ===
=== M ===

* Maneri
* Maneri
* Manfredi
* Manfredi
Riga 211: Riga 188:


=== N ===
=== N ===

* Nardis
* Nardis
* Nenni
* Nenni
Riga 218: Riga 194:


=== O ===
=== O ===

* Ocre
* Ocre
* Oliva
* Oliva
Riga 225: Riga 200:


=== P ===
=== P ===

* Pace
* Pace
* Pagliarete
* Pagliarete
Riga 244: Riga 218:


=== Q ===
=== Q ===

* Quatrari
* Quatrari
* Quintio
* Quintio


=== R ===
=== R ===

* Raynaldi
* Raynaldi
* de Ritiis
* de Ritiis
Riga 259: Riga 231:


=== S ===
=== S ===

* Sinizzi
* Sinizzi
* Stella
* Stella


=== T ===
=== T ===

* Taccone
* Taccone
* Taddei
* Taddei
Riga 279: Riga 249:


=== V ===
=== V ===

* Vennettini
* Vennettini
* Vetusta
* Vetusta
Riga 287: Riga 256:


=== Z ===
=== Z ===

* Zeccherio
* Zeccherio


== Note ==
== Voci correlate ==
<references/>

==Voci correlate==
* [[Fondazione dell'Aquila]]
* [[Fondazione dell'Aquila]]


{{L'Aquila}}
{{L'Aquila}}
{{portale|storia|L'Aquila}}
{{Portale|L'Aquila|storia}}

[[Categoria:Manoscritti del XVII secolo]]
[[Categoria:Manoscritti del XVII secolo]]
[[Categoria:Storia dell'Aquila]]
[[Categoria:Storia dell'Aquila]]

Versione delle 22:14, 15 set 2023

Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila
manoscritto
AutoreClaudio Crispomonti
EpocaXVII secolo
Lingualatino
italiano
ProvenienzaAbbazia di Santa Maria di Casanova
Ubicazione

Historia dell'origine et fondazione della città dell'Aquila è un manoscritto, diviso in due volumi, redatto dallo storico Claudio Crispomonti, dove all'interno vi è una breve raccolta degli uomini illustri che per santità di vita, valor d'arme, lettere o altro hanno reso famosa la fondazione della città dell'Aquila.

Storia

Il manoscritto fu redatto tra il 1629 e il 1634 dal patrizio aquilano Claudio Crispomonti mentre era in ritiro presso l'abbazia di Santa Maria di Casanova nel comune di Villa Celiera. Al suo interno, oltre che riportare la raccolta degli uomini illustri, vi è la raccolta delle famiglie che hanno goduto di nobiltà nella provincia aquilana.

Il vol. 1 del manoscritto è conservato presso la Biblioteca Salvatore Tommasi dell'Aquila, mentre il vol. 2 nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

Citazioni

Il manoscritto viene citato dai seguenti storici:

  • Carlo Franchi a p. 277 della sua Difesa stampata in Napoli nel 1752;
  • Anton Ludovico Antinori, che nel citarlo a p. 126 della Vita della beata Cristina Ciccarelli, lo dice composto nel 1629, e poi soggiunge che soli due esemplari ne esistevano, l'uno di carattere dell'autore, l'altro ritoccato da lui, ma conservati presso case ragguardevoli dell'Aquila, con alcuni frammenti ed estratti in possesso di più cittadini;
  • Alfonso Dragonetti a p. 212 de Le vite degli illustri aquilani riporta diversamente il titolo del manoscritto, essendo forse una copia quella da lui posseduta: Istoria della origine e fondazione della città dell'Aquila e breve raccolta di uomini illustri che per santità di vita, valor di armi, lettere ed altro, l'hanno resa famosa: con l'origine e le armi delle famiglie nobili e discendenza de' principi che ne furono e sono signori;
  • Berardo Candida Gonzaga nel vol. 2 delle Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia.

Famiglie citate nel manoscritto che hanno goduto di nobiltà all'Aquila

A

  • Abbate
  • Accardi
  • Aquilio
  • Accursio
  • Agnifili
  • Alessandri
  • Alfieri
  • Altonati
  • Amiternini
  • Angelini
  • Angeloni
  • Antonelli
  • Aquila
  • Ardinghelli
  • Aristotile
  • Azzone

B

  • Barile
  • Baroncelli
  • Barone
  • Benedetti
  • Benincasa
  • Berardi
  • Bernaba
  • Bevilacqua
  • Bonanno
  • Boemondo
  • Bonifazio
  • Buonihominis
  • Buonicampi
  • Branconio
  • Brenna
  • Bucciarelli
  • Bucci
  • Burri

C

  • Cagnani
  • Camillo
  • Campana
  • Camponesco
  • Cancelliere
  • Capite
  • Cappa
  • Caprini
  • Caprucci
  • Carli
  • Carnesciali
  • Casella
  • Castrogelli
  • Cavaliere
  • Cergua
  • Ciampella
  • Ciampoli
  • Cielli
  • Ciminelli
  • Cipriani
  • Ciutiis
  • Coccia
  • Coccella
  • Colantonio
  • Collemadio
  • Collimento
  • Colucci
  • Consolini
  • Conticelli
  • Coronato
  • Coscia
  • Cresio
  • Crispomonti o Crispo Monti

D

E

  • Egidio
  • Emiliano
  • Enrico
  • Eugenio

F

  • Fibioni
  • Fidanza
  • Forcella
  • Franchi
  • Furfoni
  • Fusco Amiternino

G

  • Gagliardi
  • Gaglioffi
  • Garofalo
  • Gentile
  • Gentilucci
  • Gilli
  • Ginnesio
  • Giunti
  • Grassanelli
  • de Gregorio
  • Gualtieri

I

  • Iacobito

L

  • Legistis
  • Leognani
  • Lepidi
  • Lepore
  • Lottieri
  • Lotti
  • Lucchi
  • Lucentini de'Piccolomini
  • Luculli

M

  • Maneri
  • Manfredi
  • Mangagliardi
  • Marciarelli
  • Mareri
  • Mariani
  • Marii Baglioni
  • Marianangeli
  • Marsicani
  • Martini
  • Mastrangelo
  • Massonio
  • Mattarelli
  • Mattei
  • Matteucci
  • Megliorati
  • Megliori
  • Micheletti
  • Milantini
  • Miraluce
  • Mozzapiede

N

O

  • Ocre
  • Oliva
  • Onofrio
  • Orselli

P

  • Pace
  • Pagliarete
  • Paletti
  • Paoli
  • Paolucci
  • Paragrani
  • Pasquali
  • Perella
  • Petrni
  • Petrucci
  • Pica
  • Pipino
  • Poppleto
  • Porcinari
  • Prati
  • Preti

Q

  • Quatrari
  • Quintio

R

  • Raynaldi
  • de Ritiis
  • Rivera
  • Rojani
  • Rosis
  • Rucci
  • Ruggeri

S

  • Sinizzi
  • Stella

T

  • Taccone
  • Taddei
  • Tassino
  • Teodino
  • Tofano
  • Tamasselli
  • Tomassino
  • Tomei
  • Tortis
  • Trasmondi
  • Trentacinque
  • Turcanico

V

  • Vennettini
  • Vetusta
  • Vinciprona
  • Vitale
  • Vivio

Z

  • Zeccherio

Voci correlate