Márcia Theóphilo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix immagine
→‎Opere principali: +cita libro, per la resa della collana vedi anche Discussioni_template:Cita_libro#Collana_in_Cita_libro
Riga 37: Riga 37:
*''Amazzonia: l'ultima arca'', prefazione di [[Walter Pedullà]], Bagno a Ripoli, Passigli, 2013
*''Amazzonia: l'ultima arca'', prefazione di [[Walter Pedullà]], Bagno a Ripoli, Passigli, 2013
*''Nel nido dell'Amazzonia'', nota di Walter Pedullà, Novara, Interlinea, 2015
*''Nel nido dell'Amazzonia'', nota di Walter Pedullà, Novara, Interlinea, 2015
*''Amazzonia verde d'acqua'', Milano, Mondadori, 2020, collana "[[Lo Specchio (collana)|Lo Specchio]]"
*{{cita libro|titolo=Amazzonia verde d'acqua|città= Milano|editore= Mondadori|anno= 2020|collana= [[Lo Specchio (collana)|Lo Specchio]]}}


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 11:53, 31 ago 2023

Márcia Theóphilo

Márcia Theóphilo (Fortaleza, 1941) è una poetessa brasiliana.

Biografia

Ha studiato a Rio de Janeiro, San Paolo e Roma, dove si è laureata in antropologia. Vive fra il Brasile e Roma. Fra i numerosi riconoscimenti si ricordano il Premio Fregene per la poesia nel 1996 e il Premio Lerici Pea Golfo dei Poeti alla carriera nel 2011.

La poetica

La foresta amazzonica è il tema attorno a cui ruotano la vita e l'opera di Márcia Theóphilo. Ha scritto sugli indios, i suoi fiumi, i suoi miti, le sue specie animali e vegetali e gli sforzi per preservarne la sua ricchezza naturale e culturale. I suoi testi sono scritti in portoghese, italiano, inglese e svedese.

Opere principali

Pubblicate in Italia:

  • Catuetê Curupira, traduzione italiana di Elio Pecora, Roma, La Linea, 1983
  • Dica a quelli chi è da parte di dulce, traduzione di Ruggero Jacobbi, nota critica di Dacia Maraini, Roma, Franco Valente, 1990
  • Io canto l'Amazzonia, con uno scritto di Rafael Alberti, Roma, Edizioni dell'Elefante, 1992
  • I bambini giaguaro, Roma, De Luca, 1995
  • Kupahúba, albero dello Spirito Santo: il canto della foresta amazzonica, Alpignano, Tallone, 2000
  • Foresta mio dizionario, introduzione di Mario Luzi, Pescara, Tracce, 2003
  • Amazzonia respiro del mondo, prefazione di Mario Luzi, con una poesia di Rafael Alberti, Bagno a Ripoli, Passigli, 2005
  • Amazzonia oceano di alberi, introduzione di Mario Luzi, Pescara, Tracce, 2011
  • Amazzonia: l'ultima arca, prefazione di Walter Pedullà, Bagno a Ripoli, Passigli, 2013
  • Nel nido dell'Amazzonia, nota di Walter Pedullà, Novara, Interlinea, 2015
  • Amazzonia verde d'acqua, collana Lo Specchio, Milano, Mondadori, 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN99980683 · ISNI (EN0000 0000 6922 2120 · SBN RAVV033589 · WorldCat Identities (ENlccn-n96059668