Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 7 discussioni (più vecchie di 10 giorni) in Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/2023 gennaio
Riga 154: Riga 154:


== ENSEMBLE MILLE REGRETZ ==
== ENSEMBLE MILLE REGRETZ ==

L'amore per la musica come esercizio attivo e l'idea che la musica è programma e metafora del vivere e costruire insieme, sono stati tra i fondamenti della costituzione dell'Ensemble Mille Regretz, presente dal gennaio 1984 a Catania e nell'ambiente culturale siciliano e nazionale. Il suo direttore stabile, Salvo Pappalardo, è stato uno dei soci fondatori, insieme a Cesare Cavadi, Franca Scardilli, Tanino Di Mauro a cui si aggiungeranno negli nei mesi successivi alla fondazione, Pippo Leonardi, Nino Nasisi, Marilina Scordo, Bruna D’Amico etc. Massimo è stato l'interesse per la polifonia rinascimentale, di cui l'Ensemble Mille Regretz è stato sin dalla nascita specialista in campo nazionale. Nella intensa attività concertistica, spicca la prima esecuzione, con strumenti originali e criteri filologici, della Passione secondo S. Marco di J.S. Bach (BWV247) nel marzo 1988, numerose cantate bachiane negli anni seguenti. I concerti de " Il Madrigale Italiano nel Rinascimento” etc. Ha organizzato e partecipato a seminari e convegni sulla musica antica con i più qualificati musicologi e musicisti europei, quali Amico Dolci (che è stato direttore artistico dell'Associazione), Cristina Miatello, Claudine Ansermet, Paolo Emilio Carapezza, Gabriel Garrido. La collaborazione con altri gruppi vocali e strumentali ha prodotto notevoli risultati: Il gruppo ha tenuto concerti e spettacoli con l'Insieme Prima Musica, lo Studio di Musica Rinascimentale di Palermo, le Centre de Musique Ancienne di Ginevra. Ha curato la preparazione di musiche nella Spagna della fine del XV secolo, gli anni della "reconquista", della cacciata dei Mori e degli Ebrei Sefarditi, oltre che delle spedizioni verso il "Nuovo Mondo"; infine, la messa in scena di un lavoro teatrale liberamente ispirato al clima ed ai fermenti delle Corti nella fase di transizione dal Rinascimento al Barocco, basato su "La Pazzia Senile" di Adriano Banchieri, "Il Festino del Giovedì Grasso" dello stesso e su "L'Amphiparnaso" di Orazio Vecchi. L'Ensemble Mille Regretz ha partecipato nel 1994 alla registrazione del CD "Vespro per lo Stellario della Beata Vergine" (Dyapason D'or1995) musiche di B. Rubino. Nel 1999 ha registrato la colonna sonora del TV Movie "Il Cardinale".
--[[Utente:Ziopelpo|Ziopelpo]] ([[Discussioni utente:Ziopelpo|msg]]) 10:33, 28 gen 2023 (CET)


Vorrei pubblicare questa voce, ma non so come fare --[[Utente:Ziopelpo|Ziopelpo]] ([[Discussioni utente:Ziopelpo|msg]]) 10:36, 28 gen 2023 (CET)
Vorrei pubblicare questa voce, ma non so come fare --[[Utente:Ziopelpo|Ziopelpo]] ([[Discussioni utente:Ziopelpo|msg]]) 10:36, 28 gen 2023 (CET)


: Ciao, prima leggi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici]], e se il soggetto li rispetta, segui [[Aiuto:Creazione_guidata_di_una_voce]]. se sei incerto puoi anche chiedere un parere a [[dp:musica classica]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:48, 28 gen 2023 (CET)
: Ciao, prima leggi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici]], e se il soggetto li rispetta, segui [[Aiuto:Creazione_guidata_di_una_voce]]. se sei incerto puoi anche chiedere un parere a [[dp:musica classica]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:48, 28 gen 2023 (CET)
::{{ping|Ziopelpo}} Ho spostato il testo di prova nella tua sandbox ([[Utente:Ziopelpo/Sandbox]]) dove potrai lavorare alla voce con calma. Ciao e buon lavoro --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:42, 29 gen 2023 (CET)


== Devo centrare una tabella ==
== Devo centrare una tabella ==

Versione delle 09:42, 29 gen 2023

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Per spostare una pagina, non copia-incollare il contenuto, ma usa l'apposita funzione sposta. Vedi Aiuto:Sposta. Per effettuare lo spostamento devi essere registrato e identificato.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



Voci che restano in categorie di lavoro sporco "senza argomento"

Qualche giorno fa ho sistemato gli avvisi {{U}} in Gruppo degli anfiboli sodici e in Sottogruppo degli anfiboli di sodio specificando l'argomento. Ma le voci continuano a restare in Categoria:Unire - argomento sconosciuto e non in Categoria:Unire - mineralogia.

Ho già provato con null edit e con purge (sia alla pagina della voce che a quelle delle 2 categorie). --Meridiana solare (msg) 20:01, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]

Problema simile con Nicola Galeone che resta in Categoria:Verificare enciclopedicità - argomento sconosciuto e non in Categoria:Verificare enciclopedicità - pittori. --Meridiana solare (msg) 20:03, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]
Anche Isola degli Internati che resta in Categoria:Controllare - argomento sconosciuto e non in Categoria:Controllare - Emilia-Romagna. Neppure un dummy edit ha funzionato. --Meridiana solare (msg) 22:56, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]
Aggiungo che non c'è l'avviso in rosso "argomento non riconosciuto". --Meridiana solare (msg) 22:59, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Meridiana solare] ora dovrebbe essere a posto. Ho cambiato il nome del parametro |arg= in |argomento=. --Mtarch11 (msg) 07:14, 19 gen 2023 (CET)[rispondi]
Grazie @Mtarch11. Non c'avevo pensato, arg= l'avevo trovato già così (e pensavo funzionasse come argomento2= che può essere scritto anche arg2= ). Strano però che non dia errore se si inerisce un parametro non previsto. --Meridiana solare (msg) 14:10, 19 gen 2023 (CET)[rispondi]

en:wikipedia.org

Scusate l'ignoranza ma a cosa è dovuta la rinnovata interfaccia di Wikipedia in inglese? E' un cambiamento che potrà interessare anche la Wikipedia in italiano? --StefBiondo 00:32, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Forse @Patafisik sa risponderti nel dettaglio, mi sembra si occupasse lei della comunicazione --valcio (ValeJappo)(msg) 18:00, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
C'era una discussione, un po' di tempo fa, in Wikipedia:Bar, vedo se la ritrovo. E sì, successivamente dovrebbe riguardare tutti i progetti, quindi anche it.Wikipedia. --Meridiana solare (msg) 18:19, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Stefanobiondo, ho trovato Wikipedia:Bar/Discussioni/Ultime novità sull'interfaccia Vector 2022 e Wikipedia:Bar/Discussioni/Vector 2022: vogliamo testare la nuova interfaccia? . Forse ci sono altre discussioni. --Meridiana solare (msg) 18:22, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ciao e grazie per il ping. [@ Stefanobiondo] trovi varie informazioni sulla nuova interfaccia anche qui e una presentazione con animazioni qui. La Wikipedia in inglese è passata alla nuova interfaccia Vector 2022 due giorni fa. La pagina dedicata su Wikipedia in inglese è questa. Ci sono moltissimi feedback in questo momento e molte discussioni sono ancora in corso tra la WMF e la comunità. Per chi vuole testarla e lasciare un commento puo' farlo ad esempio in questa pagina di discussione, ma non è l'unica. Se trovate dei bug o volete lasciare un commento potete farlo anche qui o pingarmi, per Vector 2022 meglio a questo account. Grazie,--Patafisik (WMF) (msg) 19:08, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Patafisik (WMF) per testarla bisogna, da utenti registrati, andare Speciale:Preferenze, scheda Aspetto, sezione Tema? O c'è un altro metodo più specifico? --Meridiana solare (msg) 19:22, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Meridiana solare esatto, quello è il metodo migliore. Per rimettere il Vector 2010 di default il link "Torna al vecchio aspetto" nella barra laterale sinistra ti rimanda direttamente alla sezione delle preferenze. Se la barra laterale è chiusa si apre cliccando sull'icona di fianco al logo. Per fare solo una prova veloce su una pagina invece basta aggiungere alla fine dell'URL ?useskin=vector-2022. --Patafisik (WMF) (msg) 19:28, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
Grazie a tutti per le indicazioni. Così di primo acchito è una rivoluzione che non mi piace per nulla, ma immagino che l'assuefazione all'interfaccia attuale giochi un ruolo importante.--StefBiondo 19:41, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Dubbio su traduzione template

Buongiorno a tutti, wikipediani!

Avevo già posto una domanda poco più di una settimana fa - brillantemente risolta, per la cronaca -, tuttavia poi mi è venuto di nuovo un dubbio, anzi più di uno, di diverso genere. Lavorando su una pagina, questa qui, e confrontandola con la sua gemella inglese (che è più spoglia ma da cui sono partito come spunto, anche perché in altre versioni linguistiche la corrispondente voce è ancora più scarna), mi sono accorto che quella anglofona ha al fondo della pagina un navbox molto carino che non esiste qui, sulla Wikipedia italofona, perciò mi piacerebbe tradurlo (ovviamente inserendo nella pagina di discussione l'apposito template). Il problema è che non so bene come fare, anche se immagino che sia da seguire lo stesso procedimento che si usa per creare le voci normali nel namespace principale...Inoltre, non sono bravo nell'usare gli strumenti di traduzione e, quindi, preferirei creare il template ex novo seguendo il modello inglese.

Qualcuno può aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto e mi scuso dell'ignoranza! 😅

Buona giornata! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Werkingetorix (discussioni · contributi) 11:13, 20 gen 2023 (CET).[rispondi]

@Werkingetorix considera che WP inglese non utilizza il sistema dei progetti, pertanto si avvalgono molto di più dei template di navigazione, di quanto facciamo noi. Non sempre un loro template ha senso trasporlo da noi, proprio per questo considera l'apertura di una discussione al progetto. In ogni caso la sintassi è più o meno uguale, nell'esempio specifico, l'unica cosa mi sembra cambi è il parametro subgroup, anziché {{navbox|subgroup... noi abbiamo {{navbox subgroup|..., trovi tutto spiegato in {{navbox}} e {{navbox subgroup}}. --Vgg5465 13:41, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
Buon pomeriggio, @Vgg5465!
Innanzitutto, grazie della gentile e veloce risposta! Hai ragione, in effetti già a suo tempo mi ero accorto che la Wikipedia anglofona non possiede i progetti e fa un uso massiccio dei navbox per collegare le varie pagine correlate. Ad ogni modo, credo proprio che seguirò il tuo consiglio sottoponendo la questione prima al progetto competente: mi pare più corretto e utile sentire il parere e i consigli degli altri utenti che prendere subito l'iniziativa personale, anche perché, nonostante sia registrato da quasi un anno e mezzo, riesco a ritagliarmi pochissimo tempo libero da dedicare all'enciclopedia e, conseguentemente, non sono espertissimo e non so muovermi così brillantemente tra strumenti, template e altro (per esempio, non ho mai creato una pagina nel namespace principale e mi sono sempre limitato ad arricchire voci preesistenti con buone fonti e, possibilmente, uniforme formattazione e stile).
Comunque sia, mi leggerò bene le guide che mi hai indicato e, in caso di giudizio favorevole dal progetto, creerò il template di navigazione da allegare alla voce in questione.
Ti auguro un buon proseguimento e buona Wikipedia, a presto! (Mi sono accorto solo ora di aver dimenticato la firma utente nel mio precedente intervento, che sbadato 😅) --WerkingetorixA voi udienza, valorosi Celti! 16:46, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Utente associato a più persone - si può?

Segnalo: Discussioni_aiuto:Come_registrarsi#Utente_associato_a_più_persone. --Ensahequ (msg) 19:16, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

No, non si può. Ti ho risposto in Discussioni aiuto:Come registrarsi@Ensahequ --Fresh Blood (msg) 21:33, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Domanda su Bozza:La Real Cantina Borbonica (21:44, 20 gen 2023)

non si vedono i commenti --BenitoForiero (msg) 21:44, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao @BenitoForiero,
benvenuto su Wikipedia.
Il funzionamento dei commenti è quello di inserire dei messaggi visualizzabili solamente da chi modifica la voce.
In modalità di lettura non saranno mostrati.
Saluti --valcio (ValeJappo)(msg) 21:55, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] @BenitoForiero Dove li hai richiesti? Comunque ho scritto qualche appunto nella pagina di discussione della bozza: Discussioni bozza:La Real Cantina Borbonica. --Meridiana solare (msg) 21:55, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
ok grazie ho capito. come posso fare? solo con le note a fondo pagina? --BenitoForiero (msg) 22:07, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
@BenitoForiero dipende, cosa vorresti inserire di preciso? --valcio (ValeJappo)(msg) 22:11, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
non riesco a mettere le foto, che sono fatte da me. mi rimanda ad un sito che non si capisce niente --BenitoForiero (msg) 22:36, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
@BenitoForiero Vedi Aiuto:Carica un file. Se non bastasse, cortesemente si più specifico in quale sia il problema. --Meridiana solare (msg) 22:47, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

Domanda su Utente:Necald (18:35, 21 gen 2023)

Salve, come faccio a cambiare il nome utente? Non credevo apparisse, avevo capito altro. --Necald (msg) 18:35, 21 gen 2023 (CET)[rispondi]

@Necald, vedi Aiuto:Cambiare il nome utente. --Meridiana solare (msg) 19:49, 21 gen 2023 (CET)[rispondi]

Cerco materiale di consultazione

Buongiorno, sto cercando un repertorio (dizionario o enciclopedia) sulla letteratura gialla. Qualcuno potrebbe consigliarmi in proposito? Grazie --AmaliaMM (msg) 11:21, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]

[@ AmaliaMM] prova a chiedere all'Oracolo. --Agilix (msg) 11:37, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]

Domanda su Attone (torrente) (21:03, 23 gen 2023)

Vorrei aggiungere una foto del torrente --Edoardo Fabiani (msg) 21:03, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]

@Edoardo Fabiani Hai già visto Aiuto:Immagini ? --Meridiana solare (msg) 21:06, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]

Sandbox palesemente promozionali

Se dovessi vedere degli utenti che pubblicano sandbox palesemente promozionali e non enciclopediche, è lecito apporre la cancellazione immediata? -- Zoro1996 (dimmi) 11:35, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

Come indicato in WP:SBP, contenuti palesemente non enciclopedici o promozionali tali restano in tutti i ns, quindi è più che lecito richiederne la cancellazione.--Zaminex (Dica) 13:03, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ma con molta più cautela rispetto ad una voce in ns0! --Antonio1952 (msg) 14:33, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

Disclaimer sui contenuti

Come si elimina una Disclaimer sui contenuti? --87.26.2.181 (msg) 16:51, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

Innanzitutto dipende se vi è ragione o meno di inserire un disclaimer sui contenuti (o di toglierlo): hai una voce specifica in mente?--Zaminex (Dica) 17:24, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

QuiAntella.it

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

Vorrei inserire questa voce - QuiAntella.it - QuiAntella.it (www.quiantella.it) è un sito di informazioni quotidiane online relative al territorio del comune di Bagno a Ripoli (Firenze) che, oltre al capoluogo, comprende le frazioni di Antella, Grassina, Ponte a Ema, Capannuccia, Quarate, Balatro, Lappeggi, Osteria Nuova, San Donato, Villamagna, Vallina, Case San Romolo, Sorgane. Il sito è stato fondato nell'aprile del 2016 dal giornalista Francesco Matteini. --2A0E:41C:76ED:0:F846:EBBC:754A:F37A (msg) 17:51, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

Direi che il sito ha rilevanza un po' troppo locale per poter stare su Wikipedia. Cito da WP:E: "La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale. Voci di interesse strettamente locale non sono adatte, salvo casi particolari." --Agilix (msg) 18:02, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

Richiesta di traduzione voce "livescribe"

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

ho notato che la voce "livescribe" è presente nella versione inglese del sito ma non in quella italiana, potreste aiutarmi a visualizzarla, o nel caso a inserire la traduzione? --Bindoghi (msg) 20:38, 24 gen 2023 (CET)[rispondi]

@Bindoghi ciao eccoti il link su cui puoi cliccare per creare una sandbox dove con calma potrai tradurre la voce e poi sottoporla alla comunità per vedere se la ritiene enciclopedica Utente:Bindoghi/Sandbox - in caso tu decida di farlo scrivimi in modo che io possa apporre l'apposito template delle voci tradotte. Un salutone --Fresh Blood (msg) 00:05, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]
grazie @Fresh Blood. --Bindoghi (msg) 09:15, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]
lo farò certamente@Fresh Blood --Bindoghi (msg) 09:53, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Bindoghi vedi Aiuto:Come tradurre una voce e, se non l'hai già visto, Aiuto:Tour guidato. --Meridiana solare (msg) 11:58, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

Vorrei inserire Meritocrazia Italia, Associazione che sta rapidamente emergendo nel panorama politico nazionale --Paolo Patrizio (msg) 09:12, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]

[@ Paolo Patrizio] l'associazione in questione rispecchia quanto descritto in WP:E? Consiglio inoltre la lettura di WP:COI.--Zaminex (Dica) 10:11, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]

Domanda su [[::Categoria:Pittori italiani del XX secolo|:Categoria:Pittori italiani del XX secolo]] (10:15, 26 gen 2023)

Nell’elenco dei pittori italiani contemporanei manca il maestro Giulio Pizzetti ( alla firma dei suoi dipinti come Pitzett). Nato a Tertenia un paese in Sardegna e spostatosi poi giovanissimo a Milano dove ha frequentato studi di pittura dove è diventato maestro. Ha dipinto migliaia di quadri tra Italia, Francia e Spagna. Non ho la sua data di nascita ma tra gli anni 1940/1950. Potete inserirlo nella lista dei pittori italiani contemporanei? --Andrea Carrozzo1 (msg) 10:15, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]

[@ Andrea Carrozzo1] se ti riferisci alla categoria che contiene l'elenco delle biografie per periodo storico, queste vengono riempite automaticamente da un bot che legge i dati di nascita/morte delle singole voci, per cui non vi è la necessità di aggiungere a mano. Se la persona in questione può avere oggettiva rilevanza enciclopedica (vedi WP:ARTISTI per avere un'idea di cosa venga ritenuto enciclopedico in quest'ambito preciso) puoi scrivere una bozza, vedi WP:SCRIVERE se non sai come impostare la pagina.--Zaminex (Dica) 10:26, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]

apertura pagina design

Spett.le Wikipedia

abbiamo depositato un design industriale che abbiamo poi esteso gia' ad usa, giappone ed e' gai divenuto un prodotto.

1) E' possibile aprirne una pagina?

2) E' possibile aprire anche la pagina della ns società che ne detiene il titolo?

Grazie e cordiali saluti --185.82.168.14 (msg) 11:04, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]

Così a naso sulla base delle informazioni fornite direi probabilmente no, controlla bene WP:E e Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. --M&A (msg) 11:08, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]
Guarda anche WP:AZIENDE per sapere quali aziende possono essere inserite su WP. --Vgg5465 11:11, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]
Doppio [× Conflitto di modifiche] Ne approfitto per informare che su wikipedia non sono ammessi profili "ufficiali", e che qualsiasi utente iscritto intenzionato a contribuire alle pagine su commissione (remunerata o meno) deve esplicitare il proprio conflitto di interessi. -- Zoro1996 (dimmi) 11:13, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]

Domanda su Utente:Lain93/Sandbox (12:35, 27 gen 2023)

Salve, ho bisogno di aiuto per spostare la mia voce fra le voci completate. Purtroppo non mi appare "altro" o "sposta" o una freccetta fra "cronologia" e la "stella". Come posso fare? --Lain93 (msg) 12:35, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]

ENSEMBLE MILLE REGRETZ

Vorrei pubblicare questa voce, ma non so come fare --Ziopelpo (msg) 10:36, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao, prima leggi Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Musicisti classici, e se il soggetto li rispetta, segui Aiuto:Creazione_guidata_di_una_voce. se sei incerto puoi anche chiedere un parere a dp:musica classica. --Agilix (msg) 10:48, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Ziopelpo] Ho spostato il testo di prova nella tua sandbox (Utente:Ziopelpo/Sandbox) dove potrai lavorare alla voce con calma. Ciao e buon lavoro --Flazaza (msg) 08:42, 29 gen 2023 (CET)[rispondi]

Devo centrare una tabella

Buonasera a tutti: ho un vuoto e non riesco a cavarmela. Dovrei centrare una tabella, ma non mi viene in mente nessuno dei comandi corretti. Non è la prima volta che lo faccio, ma evisentemente oggi non gira tutto come dovrebbe e sono qui ad elemosinare qualche consiglio! Chiunque mi risolverà il problema avrà la mia eterna gratitudine! Ciao, Bruno --Brunokito (msg) 20:11, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]

cantautore Vincenzo Moio

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

--Moio Vincenzo (msg) 21:09, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]

Ciao @Moio Vincenzo di cosa hai bisogno? --9Aaron3 (msg) 21:10, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
@Moio Vincenzo se hai bisogno di informazioni rispondi a questa discussione indicando quali informazioni hai bisogno; se invece necessiti di fare delle prove ti consiglio di usare la tua sandbox personale. --9Aaron3 (msg) 21:12, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
Benvenuto su it.wikipedia, [@ Moio Vincenzo]. Prima di tutto, ti consiglio di leggere questi criteri di enciclopedicità per le biografie, una linea guida generica che definisce quali biografie possono sicuramente entrare in wikipedia. Nel caso specifico di artisti, c'è una linea guida specifica, ossia i criteri di enciclopedicità per artisti. Se ritieni che Vincenzo Moio (te stesso?) rispetti questi criteri, puoi iniziare a scrivere una bozza nella tua pagina delle prove (c.d. "sandbox") che puoi creare cliccando su questo link che per ora è ancora rosso: Utente:Moio Vincenzo/Sandbox. Nella prosa devi adeguare la tua scrittura a queste convenzioni di stile per biografie, non prima però di aver seguito questo tour guidato e letto il il nostro Manuale di stile. Dopo aver preparato una bozza nella tua sandbox, puoi andare al Progetto:Musica e proporla alla comunità per un parere sull'eventuale pubblicazione on-line. Dimenticavo: leggi anche le avvertenze sulla contribuzione su commissione. Ovviamente il mio consiglio, prima di mettere mano a una voce ex novo e "wikipedianamente complicata" come una biografia o autobiografia (cfr: Wikipedia:Autobiografie, è quello di fare pratica con piccole limature alle voci già esistenti, ovviamente non prima di aver seguito il tour guidato di cui ti parlavo prima. Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 21:22, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]