Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Wname1 (discussione | contributi)
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 401: Riga 401:
::::: Aspettiamo allora l'esito della revisione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:25, 26 mag 2022 (CEST)
::::: Aspettiamo allora l'esito della revisione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:25, 26 mag 2022 (CEST)
:::::: {{ping|Wname1}} il testo ''non'' è accettabile: l'argomento sarà anche enciclopedico, ma la bozza per come si presenta attualmente non può essere pubblicata. Il testo è palesemente una traduzione automatica non adattata adeguatamente all'italiano (ad esempio i tumori non si "verificano", ci sono parole di dubbio significato come "sussume" e frasi che non hanno senso logico), e l'ultima sezione è completamente in inglese. Prima di richiedere nuovamente la revisione va rivista completamente.--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 15:37, 26 mag 2022 (CEST)
:::::: {{ping|Wname1}} il testo ''non'' è accettabile: l'argomento sarà anche enciclopedico, ma la bozza per come si presenta attualmente non può essere pubblicata. Il testo è palesemente una traduzione automatica non adattata adeguatamente all'italiano (ad esempio i tumori non si "verificano", ci sono parole di dubbio significato come "sussume" e frasi che non hanno senso logico), e l'ultima sezione è completamente in inglese. Prima di richiedere nuovamente la revisione va rivista completamente.--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 15:37, 26 mag 2022 (CEST)
:::::::La ricerca è stata dimenticata dal traduttore, ora è qui. Miglioramenti chiari, ma non credo che ci siano molti bug ora. Ci sono ancora piccoli errori nel design. Sarebbe bello se anche altri utenti facessero qualcosa sulla pagina Bozza:Oligoastrocitoma anaplastico. Buona serata, [[Utente:Wname1|Wname1]] ([[Discussioni utente:Wname1|msg]]) 20:44, 26 mag 2022 (CEST)


== Inserimento di una immagine ==
== Inserimento di una immagine ==

Versione delle 20:44, 26 mag 2022

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Su Wikipedia, i "portali" sono pagine che raggruppano le voci relative a un determinato argomento, organizzandole secondo schemi logici che ne rendono più facile la consultazione. Tutti i dettagli in Wikipedia:Portale.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



Voce da completare con note

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2022 05 6.
– Il cambusiere valepert

Ho appena completato la pagina Ivan Aleksandrovič Il'in, su un argomento di rilievo in questo momento, perché era un abbozzo tradotto in modo piuttosto scarno dall'originale inglese a pagina en:Ivan Ilyin.

Ho quindi recuperato le sezioni presenti alla voce inglese e mancanti in quella italiana, le ho tradotte e le ho inserite nella voce italiana. Mi pare di aver riportato fedelmente il testo, ma non sono riuscito a trascrivere anche le NOTE (References), e quindi il testo italiano manca dei basilari riferimenti bibliografici di quanto è esposto nell'argomento.

Se qualcuno più esperto di me volesse provvedere a copiare le note inglesi sulla voce italiana, sarà poi mia cura corredare il testo italiano con i numeri di nota.

Altra cosa che vedo non mi è riuscita è dare senso ai link in rosso e blu, nonostante io li abbia copiati fedelmente dall'inglese. Evidentemente ho saltato qualche accorgimento. Se mi dite come rimediare, provvedo anche a questo.

Grazie della collaborazione e saluti.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fliesen (discussioni · contributi) 16:29, 6 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Ciao [@ Fliesen]. Intano grazie per la traduzione. Per quanto riguarda le note, puoi inserirle seguendo questa linea guida: Aiuto:Note. In merito ai link rossi, dai un'occhiata a queste modifiche fatte da me diff127194449 alla voce e vedi se riesci continuare da solo. L'errore è che i collegamenti che hai inserito si riferivano alla dizione riportata nelle voci sulla Wikipedia in inglese, quindi non andavano copiati tout court ma ricercati tra le voci sulla Wiki in italiano (Aiuto:Wikilink). Buon lavoro.--Flazaza (msg) 21:17, 6 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie, proverò a seguire la tua linea guida, ma tradurre mi è facile, altre cose non so (ho perso mezz'ora solo a capire come/dove risponderti, ed oltretutto accanto al mio userId vedo altri avvisi con cui non so che fare....).
Leggo anche che dovrei firmare qualcosa (?). --Fliesen (msg) 08:20, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Tabella sortable che eccede troppo in larghezza

La tabella ha 31 righe e 17 colonne di tipo sortable, per comodità riporto le prime 3 righe:

N val1 val2 val3 val4 val5 val6 val7 val8 val9 val10 val11 val12 val13 val14 val15 val16
1 10013150 10029378 10063989 11311152 11311203 11311229 11311242 11311244 11311245 11311258 11311268 11311286 11311298 11311541 11311844 11311933
2 10012971 10175493 10178420 10239546 10459421 10541068 11145913 11184338 11210005 11216480 11227857 11267804 11322091 11323587 11323598 11324196
3 10152373 10241455 10219996 10220712 10220843 10224927 10562888 10895501 11102395 11113513 11200072 11251988 11330044 11330853 11331017 11332024

Quando osservo la colonna "val16" non vedo più la colonna "N": potete darmi qualche consiglio affinchè si possa vedere sempre la colonna "N"?--Savium (msg) 15:17, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Qui la tabella sembra funzionare, metti il link della voce in cui non funziona, così possiamo capire. --Agilix (msg) 15:34, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Che sia colpa del mio schermo? Ecco lo screenshot





--Savium (msg) 15:41, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]


Sembra un problema di scroll. Di solito se una pagina di Wikipedia ha un'immagine o una tabella più larga dello schermo, appare sotto una barra che consente di scorrere orizzontalmente per visualizzare tutta la pagina. Non ti appare? --Agilix (msg) 15:53, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Si mi appare, ma quando vado a vedere la colonna "val16" non vedo più la colonna "N". --Savium (msg) 15:55, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Se non erro è un noto problema a livello di software. Non ci si può fare molto, ma semmai prova a scrivere in WP:OF --ValeJappo (msg) 18:45, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ Savium] È una sfida, vero? :-) Allora ecco una soluzione. Fa uso di cose che forse sarebbero deprecate (c'è un "div" e alcuni CSS strani) ma bene o male il lavoro richiesto lo fa.

N val1 val2 val3 val4 val5 val6 val7 val8 val9 val10 val11 val12 val13 val14 val15 val16
1 10013150 10029378 10063989 11311152 11311203 11311229 11311242 11311244 11311245 11311258 11311268 11311286 11311298 11311541 11311844 11311933
2 10012971 10175493 10178420 10239546 10459421 10541068 11145913 11184338 11210005 11216480 11227857 11267804 11322091 11323587 11323598 11324196
3 10152373 10241455 10219996 10220712 10220843 10224927 10562888 10895501 11102395 11113513 11200072 11251988 11330044 11330853 11331017 11332024

--Lepido (msg) 16:03, 10 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Lepido] Wikipedia non ha segreti per te, grazie mille! --Savium (msg) 01:00, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

nuova voce online : come si fa?

Buongiorno, ho preparato nelle "prove" la nuova voce Davide Cugini: che cosa devo fare perché possa essere effettivamente visibile in wikipedia ed eventualmente integrata dal contributo di altri utenti? Vi è un numero max di foto che è possibile inserire (ho un archivio fotografico molto ricco). Grazie mille. --Bianca1953 (msg) 09:53, 12 mag 2022 (CEST)Bianca1953[rispondi]

Modifiche effettuate come da voi richiesto

Buongiorno. A seguito della vostra comunicazione del 19 aprile, ho fatto le modifiche seguendo le vostre indicazioni. Seguendo il manuale di stile mi sembra che al momento si possa considerare una voce di enciclopedia e non più un CV. In aggiunta alle risposte date in precedenza sulla soddisfazione dei criteri da voi indicati chiederei di prendere in considerazione la pagina di Ivana Della Portella per la pubblicazione. Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Falcone Rino (discussioni · contributi) 11:12, 12 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Informazioni NON esatte

Alla voce "Massimo Polidoro" e biografia si cita che "Attualmente è titolare del corso per dottorandi “Dissemination of scientific knowledge and public engagement” presso l’Università di Padova". Ciò che ho trovato invece è tutt'altro. Presso l'università di Padova vi è solo un evento di un Workshop del 30/11/2016: "Come si diventa divulgatore - Gli strumenti della divulgazione" Massimo Polidoro. E' stato un intervento in un Corso di Dottorato in Scienze Veterinarie di un'ora, come da locandina della stessa Università di Padova. Sembrerebbe essere l'unico intervento o workshop di Polidoro. Si prega di fare chiarezza o cancellare questa informazione che è anche senza fonte. Contatterò l'Università di Padova per maggior chiarimenti. --5.91.128.24 (msg) 19:34, 15 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao. La pagina non è protetta pertanto, sulla base del terzo pilastro, puoi modificarla anche tu se disponi, come detto, delle opportune fonti. Spero di essere stato sufficientemente utile, se così non fosse non esitare a contattarmi. Saluti. --Lollo Scrivimi 19:34, 15 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Quella frase (tra l'altro proprio uguale, sarebbe in ogni caso da riformulare) è presente nella biografia presente sul sito ufficiale di Polidoro (qui), dove è stata aggiunta stando a waybackmachine a ottobre 2017. Forse lo ha tenuto per un periodo limitato nel 2017/2018? --Postcrosser (msg) 00:42, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Voce "il cielo nel cristianesimo"

il filtro antibusi blocca la creazione di una voce dal titolo "Il cielo nel cristianesimo", traduzione completa della versione inglese w:en:Heaven in Christianity. Non si comprende la ragione del blocco di una voce che non ha contenuti simili su it:WP e che migliorerebbe l'enciclopedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.50.174.54 (discussioni · contributi) 21:20, 15 mag 2022‎ (CEST).[rispondi]

Prova a scriverla come bozza, potrebbe essere la presenza di un certo termine (testo troppo lungo in un solo colpo, non si può controllare), talvolta le sandbox sono il rimedio (ma non sei registrato), però non sono certo funzioni anche con il namespace bozze. Se il filtro esiste ovviamente ha una sua utilità, e non si può disattivare. --Kirk Dimmi! 01:41, 16 mag 2022 (CEST) P.S. Ho riguardato qualche passaggio, no, non era da namepsace principale, note non tradotte, perfino un {{main}}?? Siamo su it.wiki eh, se non fosse stata cancellata di C3 sarebbe stata spostata in bozza ugualmente.[rispondi]
domando venia, ma il titolo in sé , cielo nel cristianesimo, fa scattare il filtro oppure è possibile salvare una voce con quel titolo,dopo aver tradotto le note ed eliminato il template Main...
In quel caso credo non dipenda affatto dal titolo, ma da termini all'interno del testo, o da una sequenza di termini, troppo ampia la casistica di quel filtro per dire esattamente cos'è. Come detto, prova in bozza. --Kirk Dimmi! 18:56, 16 mag 2022 (CEST) P.S. La firma..[rispondi]

Domanda dal pannello introduttivo su Giacomo Raffaelli (mosaicista) (00:08, 16 mag 2022)

Salve, vi chiedo se è possibile aggiungere ad una pagina ulteriori immagini pertinenti al testo. Grazie --Ricc90 (msg) 00:08, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Ricc90]. Certo, è possibile, a patto che si tratti di immagini con licenza libera. Nel caso in questione puoi controllare se su commons esistono già delle immagini che fanno al caso tuo (puoi controllare in questa pagina). Oppure caricare tu delle nuove immagini. Raffaeli è morto da più di 70 anni, quindi il copyright sulle suo opere è scaduto, e se scatti tu delle foto che le ritraggono in luoghi dove è consentito fotografare puoi caricarle su commons. --Postcrosser (msg) 00:18, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda dal pannello introduttivo su Discussioni utente:Pattatrac (11:16, 16 mag 2022)

Ciao buongiorno! Sto cercando di capire meglio il funzionamento di Wikipedia. Avrei intenzione di creare una pagina legata al Seithales. Una pratica ginnica ma un vostro incaricato Gac gentilmente mi ha scritto per dirmi che forse non va bene come ho scritto i testi.. Siccome è la primissima volta che faccio questo passo, potreste aiutarmi a non sbagliare? Grazie.

La pagina credo sia Seithales o Utente Pattatrac che è il mio nikname. --Pattatrac (msg) 11:16, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Hai letto quello che ti ho scritto nella tua pagina? Grazie, --Gac (msg) 11:26, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Inserimento della fornace storica di produzione di terracotta Poggi UGo

Buonasera, vorrei inserire tra le vostre voci anche la nostra storica fornace che produce pezzi artistici in terracotta di Impruneta dal 1919. Portiamo avanti una tradizione centenaria con passione e dedizione, ma non riesco ad inserire la descrizione di ciò che facciamo, perchè pare che il nome che ho inserito - Poggi Ugo terrecotte - violi le vostre policy sui nomi. Eppure avete anche altre aziende commerciali all'interno di Wikipedia... perchè non la nostra che sì è un azienda, ma porta anche avanti tradizioni culturali, manifatturiere ed artistiche che fanno parte della nostra storia. Spero di poter avere una risposta, grazie --82.62.126.172 (msg) 15:18, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

buongiorno, il testo che era stato immesso alla pagina Utente:Poggi Ugo terrecotte/Sandbox (a questo proposito, it.wikipedia vieta di registrare utenze con "ragioni sociali") era perfetto per un volantino pubblicitario, ma formalmente e sostanzialmente inadeguato agli scopi di Wikipedia. Senza nulla togliere al certamente lodevole livello della Vostra attività, Wikipedia non accoglie simili contenuti, ché il web offre ampi e validissimi spazi ove diffonderli. In proposito suggerisco di volersi compenetrare delle pratiche in uso su questo sito, mediante un'attenta lettura di WP:AZIENDE, WP:PROMO, WP:WNRI, WP:NPOV, WP:HOSTING e nondimeno WP:COI. Nondimeno invito a riflettere sul fatto che l'inserimento di contenuti di natura meramente promozionale, lungi dal raggiungere lo scopo prefissato, si risolve sistematicamente nella loro cancellazione. Il che, indipendentemente dalla volontà di chicchessia, può recare pubblicità negativa. Soppesando i pro e i contro, credo sia bene valutare se valga la pena correre tale rischio. --Vale93b Fatti sentire! 15:39, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Copyright e attribuzione per vecchia foto

Prima di far danni gradirei qualche "dritta". Tempo fa scansionai una foto risalente al 1944, prestatami da un amico che non ne era lo sconosciuto autore. Vorrei caricarla per una voce che ho in sandbox; ovviamente gli eventuali dritti sono scaduti, ma come la certifico? Non è fatta da me, che l'ho solamente scansionata. Posso dire che è opera mia perchè l'ho tirata a scanner o c'è altro modo più corretto? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:17, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Il Tuchino]Guarda se può ricadere in questa casistica : immagine pubblicata in Italia o scattata in Italia e mai pubblicata all'estero priva di carattere creativo e che non raffigura un soggetto protetto da copyright. --Postcrosser (msg) 22:20, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda dal pannello introduttivo su Ducati (11:10, 17 mag 2022)

Buongiorno, il gruppo non è Lamborghini Automobili S.p.A. ma Audi. Si prega di sostituire. Grazie. --Elena Nardin (msg) 11:10, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Elena Nardin] all'interno di Wikipedia ogni utente può modificare liberamente le voci, per cui se noti un errore non aver paura di effettuare tu stessa modifiche, possibilmente specificando nel campo oggetto cosa e perché hai modificato :) --Leofbrj (Zì?) 11:38, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, gentilissimo @Leofbrj --Elena Nardin (msg) 11:42, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

data e luogo di morte errata

salve. sto cercando di modificare la data e il luogo di morte di Boris Porena poiché sbagliata. mi vengono chieste fonti attendibili, cosa che mi suona strano perchè non c´è fonte più attendibile della mia che sono stato presente al suo decesso e ho richiesto i certificati di morte e scritto ai giornali affinchè pubblicassero gli annunci.


Thomas Porena (il figlio) --Thomas Porena (msg) 07:03, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace ma non funziona così. Wikipedia si basa tassativamente sulle fonti e non sulle affermazioni personali che chiunque potrebbe inserire senza nessuna possibilità di verifica. --Gac (msg) 07:57, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Thomas Porena, su quali giornali è stato pubblicato il necrologio? --Antonio1952 (msg) 17:30, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Io leggo 3 maggio come data del decesso, o sbaglio? --Kirk Dimmi! 17:47, 18 mag 2022 (CST) P.S. Visto che è citata anche l'attività si può usare il corriere come fonte. Ci sarebbe anche la pagina facebook di Musica - Rivista di cultura musicale e discografica, dove con data 4 maggio si legge: E' morto ieri a Verona..
Grazie, Kirk39, avevo cercato sui quotidiani romani ma non avendo trovato niente avevo chiesto notizie. Ho corretto la voce inserendo il Corriere come fonte. --Antonio1952 (msg) 18:04, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione pagine di prova

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2022 05 19.
– Il cambusiere valepert

Ciao a tutti, la mia pagina di prova è stata cancellata. Non trovo come fare per ripristinarla o a chi chiedere per recuperarla. Credevo che le pagine di prova servissero per fare le prove. Scrivo questa richiesta col timore di essere bloccato, mi è già successo molte volte e nonostante ho chiesto i motivi, le ragioni e quant'altro non mi è stata data risposta. Signore e signori come mai non possiamo vivere in pace almeno qui ? Non voglio polemiche voglio capire e imparare è chiedere tanto ed è questo il motivo per essere bloccati e veder cancellate le pagine di prova? A chi chiedo ? Scusate se il bar lo scambio per il bar. Ma non trovo altri posti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sgrinboldo (discussioni · contributi) 08:44 19 maggio 2022.

confermo l'ho scritto io Sgrinboldo. Il problema è che non sempre c'e' il pulsante per mettere la firma. Se può servire posso mandare a qualcuno la foto o il filmato dello schermo. Ho attivato le nuove funzioni. Sgrinboldo

Le pagine di prova non vengono cancellate, puoi chiedere il ripristino e farti aiutare per redarle in modo coerente con le regole della comunità. --213.55.226.163 (msg) 09:01, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie ha funzionato !! Ora devo capire quando scrivere nel bar o nello sportello informazioni. --Sgrinboldo (msg) 13:24, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Sgrinboldo] In generale:
-Discussioni che possono interessare tutti gli utenti (ad esempio modifiche a template, modifiche dell'interfaccia di scrittura...): bar. Molto raramente sarà questo il posto più adatto alle tue domande.
-Domande generali sul funzionamento di wikipedia (come fare ad inserire una immagine, come fare a chiedere un parere sulla tua voce...): sportello informazioni
-Domande su una specifica voce o uno specifico argomento : pagina di discussione del progetto più adatto a quell'argomento (ad esempio il progetto biografie, il progetto musica, il progetto sport...)
-Domande sul perchè un certo utente ha fatto o ti ha detto certe cose: pagina di discussione di quell'utente, in modo da parlarne direttamente con l'interessato
-Domande o curiosità che non riguardano il funzionamento di wikipedia ma argomenti vari : oracolo

--Postcrosser (msg) 21:24, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie Postcrosser ! --Sgrinboldo (msg) 09:18, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Pagine di prova da visionare

Ciao a tutti, non trovo cosa e come fare per mostrare la pagina di prova, che sto creando, a qualcuno che mi possa dare indicazioni in merito a consigli utili da considerare per valutarne la pubblicazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sgrinboldo (discussioni · contributi) 15:28, 19 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Ciao [@ Sgrinboldo], è sufficiente che copi e incolli il link [[Utente:Sgrinboldo/Sandbox]] nella pagina del progetto o dell'utente di cui richiedi un parere, scrivendo i motivi per cui richiedi il parere. --Agilix (msg) 15:39, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie Agilix non capisco cosa si intende per + ( link Utente : Sgrinboldo / Sandbox ) nella pagina del progetto o dell'utente di cui richiedi un parere+ scusa l'ignoranza. Ho paura di fare delle cose per le quali potrei essere bloccato per vandalismi o altro. Perdere ore di vita sballando tempi e pianificazioni se si può evitare è meglio.
per esempio al posto di utente scrivo il tuo pseudonimo ? e poi dove lo incollo senza passare da vandalo? --Sgrinboldo (msg) 20:41, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Sgrinboldo].Il link che ti ha lasciato Agilix è già quello corretto : tu non devi fare altro che andare nella pagina di discussione del progetto più adatto all'argomento della pagina che vorresti scrivere (ad esempio, in base alla tua sandbox, potrebbe essere il progetto musica classica) e scrivere un messaggio nello stesso modo in cui hai scritto questa domanda qui allo sportello informazioni, spiegando in un paio di righe che vorresti un parere sulla tua bozza. Al tuo messaggio puoi aggiungere in link diretto alla tua sandbox copiando e incollando il link che ti ha dato Agilix così come è, senza modificarlo, comprese le due parentesi quadre prima e dopo. --Postcrosser (msg) 21:07, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche]@Sgrinboldo devi scrivere proprio [[Utente:Sgrinboldo/Sandbox]]. Il pezzo "Utente:" indica che è una pagina nel namespace Utente. Vedi Aiuto:Wikilink, Aiuto:Namespace (e volendo anche Aiuto:Sottopagina). --Meridiana solare (msg) 21:07, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie!! --Sgrinboldo (msg) 22:12, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie! --Sgrinboldo (msg) 22:12, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Rimozione ed cancellazione della pagina mia personale compresa della discussione aperta poc'anzi..

Buonasera, chiedo la cancellazione della pagina di https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Rockyfulchini1 in quanto e inutilizzabile ed non utile non facendone mai uso, purtroppo e stato un errore ed sbaglio di avermi registrato, per cui non mi interesserebbe piu di farlo tenere attivo questo account, pertanto chiedo la cancellazione, eliminazione immediata e confermata con autenticazione in persona alla rimozione di tutti i suoi contenuti come ad esempio della discussione che e stato aperto ecc, e stato una svista di creare il profilo in una mia prova di usibilita del servizio ma do tutta la mia certezza che non mi interesse piu!! Grazie con anticipo per provvedere a farlo togliere, non vorrei che fossi piu esistente. Cordiali saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Rockyfulchini1 (discussioni · contributi) 15:42, 19 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Ti è già stato risposto nella tua pagina di discussione: non è possibile cancellare la pagina. Puoi però richiedere il blocco a tempo indeterminato della tua utenza. Per informazioni vedi Aiuto:Eliminare la registrazione. --Agilix (msg) 15:57, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Monte Cerreto Tramonti (16:43, 19 mag 2022)

Salve a tutti, vorrei aggiungere una foto a questa pagina ma non so come si faccia. Grazie a chi mi aiuterà La pagina è la seguente " Monte Cerreto Tramonti" --DavideItavo (msg) 16:43, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Commento: ho spostato la pagina al titolo corretto (Monte Cerreto) disambiguando l'altro monte omonimo in Monte Cerreto (Borbona), dato che ad una rapida ricerca, il nome predominante è decisamente quello di Tramonti. --Lollo Scrivimi 16:57, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Per rispondere alla tua domanda, se la foto è già presente su Wikipedia o su Commons, è sufficiente che scrivi il nome del file nel parametro "immagine" del Template:montagna già presente. Se l'immagine non è già presente, la devi caricare, seguendo le istruzioni presenti in Aiuto:Upload. Attento però che l'immagine non sia protetta da copyright. --Agilix (msg) 17:13, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:Francescoli1989/Sandbox (21:44, 19 mag 2022)

Salve..tramite il mio account ho creato una nuova pagina 10 minuti fa sulla mia squadra sportiva...ma essendo nuovo non capisco perché non è ancora pubblica. Grazie e scusate magari la mia è una domanda banale. --Francescoli1989 (msg) 21:44, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Francescoli1989] Dalla bozza non si capisce nemmeno a che livello viene praticato il gioco (c'è una federazione? Da chi è riconosciuta?...), ma in generale, in tutta franchezza, direi che siamo ben lontani dall'enciclopedicità. --Vale93b Fatti sentire! 21:57, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Citazione di articolo in volume

Nella voce "testo di partenza" vorrei inserire il seguente riferimento al posto di "senza fonte", ma non riesco a individuare il template giusto: Nida Eugene (1995) "Principi di traduzione esemplificati dalla traduzione della Bibbia" in Siri Nergaard (a cura di) Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 149-180. --MTessMusa (msg) 22:08, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ MTessMusa] Scusa se ti rispondo solo ora. Il template da usare è {{Cita libro}}, compilato nel seguente modo: {{cita libro |titolo=Teorie contemporanee della traduzione |curatore=Siri Nergaard |capitolo=Principi di traduzione esemplificati dalla traduzione della Bibbia |autore-capitolo =Nida Eugene |anno=1995 |editore=Bompiani |città=Milano |pp=149-180}}, che restituisce: Nida Eugene, Principi di traduzione esemplificati dalla traduzione della Bibbia, in Siri Nergaard (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, 1995, pp. 149-180. --Agilix (msg) 08:54, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Perché non compare la pagina discussione che ho chiesto di pubblicare in quelle di Vituzzu?

Vedi sopra, grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anima mia 2 (discussioni · contributi) 04:02, 20 mag 2022‎ (CEST).[rispondi]

[@ Anima mia 2] non è ben chiara la richiesta (vedi sopra sì, ma dove?) e non risultano precedenti tuoi interventi in questa pagina di servizio. Puoi essere più specifico/a? [@ Vituzzu] per conoscenza. --Lollo Scrivimi 04:04, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie Lollo, dunque, se ho ben capito, quando chiedo di aggiungere una nuova pagina in quelle di discussione, dopo averla editata, questa nuova pagina dovrebbe apparire insieme a quelle già esistenti, giusto? Poiché per due volte ieri ho provato a fare così per quelle del Sig. @Vituzzu, ma a tuttora, nessuna delle due appare fra quelle in discussione, vorrei sapere per cortesia se sbaglio qualcosa o se è nelle facoltà di chi ospita tali pagine di discussione "selezionare" quelle che possono apparire, il che, vorrai convenire, difficilmente si coniugherebbe con l'affermazione di un'enciclopedia "libera" quale, fin qui con la mia piena approvazione, siete e spero continuerete per molto tempo ad essere, intanto ti ringrazio per la risposta immediata e, naturalmente, la domanda è rivolta anche al gentile Sig. @Vituzzu 👋🏻Anima mia 2 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anima mia 2 (discussioni · contributi) 03:44, 21 mag 2022‎ (CEST).[rispondi]
[@ Anima mia 2] le pagine di discussione sono pubbliche e modificabili in qualsiasi momento da chiunque (salvo casi rarissimi in cui vengono interdette per breve tempo se sono oggetto frequente di vandalismi) pertanto chiunque può aggiungere nuove discussioni semplicemente cliccando su "aggiungi discussione". Vedi per i dettagli qui. Non risultano comunque contributi sulla pagina di discussione di Vituzzu, quindi probabilmente qualcosa è andato storto. --Lollo Scrivimi 03:54, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Inserimento immagini

Salve, non riesco ad inserire le immagini in una pagina.. come posso fare? grazie --Mattia Fiore Dal Negro (msg) 09:30, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao @Mattia Fiore Dal Negro, se intendi inserire un'immagine in una voce, vedi Aiuto:Markup immagini. Se invece vuoi caricare una nuova immagine nel database, vedi Aiuto:Carica un file. --9Aaron3 (msg) 09:31, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:CRISTIAN PASTORELLI/Sandbox (19:13, 20 mag 2022)

sto scrivendo una breve descrizione di chi sono, posso inserire anche le opere che ho fatto da pittore!? con date comprese! aspetto un vostro aiuto, perchè sono in difficoltà! Intanto provo andare avanti... Buonasera a tutti --CRISTIAN PASTORELLI (msg) 19:13, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ CRISTIAN PASTORELLI] mi spiace, ma Wikipedia non può essere usata come un social network o per crearsi un curriculum personale. Leggi in merito WP:AUTOBIOGRAFIE. --Vale93b Fatti sentire! 20:20, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]
ok, ho capito, grazie per la risposta, buon proseguimento, ciao! --CRISTIAN PASTORELLI (msg) 20:29, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Modifiche effettuate secondo indicazioni per pubblicazione pagina

Buongiorno. A seguito della vostra comunicazione del 19 aprile, ho fatto le modifiche seguendo le vostre indicazioni. Seguendo il manuale di stile mi sembra che al momento si possa considerare una voce di enciclopedia e non più un CV. In aggiunta alle risposte date in precedenza sulla soddisfazione dei criteri da voi indicati chiederei di prendere in considerazione la pagina di Ivana Della Portella per la pubblicazione. Grazie. --Falcone Rino (msg) 23:37, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Lo stile è ancora curriculare, ma a parte questo non si ravvede dalla tua sandbox il motivo per cui la biografata dovrebbe essere enciclopedica. Come storica dell'arte non mi pare, e come politica ha ricoperto solo incarichi minori, che non garantiscono l'enciclopedicità. --Agilix (msg) 19:28, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Buongiorno. Secondo i CRITERI DA VOI FORNITI si può attestare lo status di scrittore seguendo le indicazioni che seguono e a cui avevo già risposto (riporto sotto i criteri in minuscolo e le attestazioni in maiuscolo):
  1. ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; SONO ALMENO 5 I LIBRI CHE CORRISPONDONO A QUESTO CRITERIO (PER NON PARLARE DELLE TRADUZIONI IN INGLESE E TEDESCO DEL LIBRO "ROMA SOTTERRANEA")
  2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie, oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore; I LIBRI "ROMA SOTTERRANEA" E "APPIA ANTICA" SONO PRESENTI SUI CIRCUITI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI (CON TRADUZIONI INGLESE E TEDESCO). "VIAGGIO SENTIMENTALE NEI DINTORNI DI ROMA" E "ASSISI" SONO PUBBLICATI DA UN EDITORE STORICO E DI ALTISSIMO PRESTIGIO NAZIONALE (PALOMBI EDITORE).
  3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale IL LIBRO "VIAGGIO SENTIMENTALE NEI DINTORNI DI ROMA" HA RICEVUTO IL PREMIO SPECIALE DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL LIBRO 2015 (ANCI-RES TIPICA. ITALIA DA CONOSCERE. LA NARRAZIONE DEL TERRITORIO) RICORDO CHE L'ANCI E' L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI.
  4. (per la saggistica) un suo testo è adottato come manuale di studio in più università statali, escluse tuttavia le università in cui l'autore è docente, oppure è un testo citato in molte pubblicazioni di livello universitario e/o monografie e/o altri saggi. I LIBRI "ROMA SOTTERRANEA" E "APPIA ANTICA" SONO PRESENTI IN MOLTE BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE INTERNAZIONALI OLTRE CHE HANNO RICEVUTO VARIE DECINE DI CITAZIONI DA STUDIOSI INTERNAZIONALI (VEDI GOOGLE SCHOLAR).
Se poi ci sono aggiuntivi criteri non dichiarati sarebbe bene aggiungere che è a pure discrezione dei curatori l'accettazione o meno delle pagine da pubblicare.
Cordialmente. --Falcone Rino (msg) 09:56, 24 mag 2022 (CEST)[rispondi]
L'enciclopedicità di una voce viene stabilita dalla comunità di Wikipedia attraverso il metodo del WP:Consenso. Le informazioni che ti diamo in questa sede sono solo di carattere orientativo, per evitare la frustrazione di vedere la voce cancellata in seguito. Detto questo, ti ricordo, che, al di là degli specifici criteri, l'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa, (vedi WP:Enciclopedicità), quindi se ritieni che la biografata sia enciclopedica come scrittrice, devi incentrare la voce su questa attività, mentre attualmente la voce è incentrata soprattutto sulla sua attività come politica, che (opinione mia) non la rende enciclopedica. --Agilix (msg) 10:23, 24 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Discussione:Eccellenza Sardegna 2021-2022 (13:35, 21 mag 2022)

Buongiorno, posso sapere perché ogni volta che inserisco il miglior marcatore della competizione mi viene cancellato dicendo che non ci va il marcatore per questa competizione? Ma che vuol dire è un campionato finito è giusto mettere il miglior marcatore del campionato, anche perché in tutte le edizioni precedenti c'è, perché in questa no? Mbah. --Murrusamuele (msg) 13:35, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao. Hai provato a fare questa domanda all'utenza che ti ha annullato la modifica? Puoi chiedere il perché e come meglio procedere per questa tipologia di voci. --GC85 (msg) 13:58, 21 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su [[::File:Roccarainola-Stemma.png|:File:Roccarainola-Stemma.png]] (08:57, 22 mag 2022)

Salve Lo stemma del comune è sbagliato Come posso inviare quello corretto? --Mrgigilee (msg) 08:57, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

se per sbagliato si intende la resa grafica, non è una motivazione sufficiente. Le normative araldiche disciplinano solo la blasonatura, ossia la descrizione testuale dello stemma, la cui traduzione in disegno è poi lasciata all'interpretazione del disegnatore. Per essere chiari, la blasonatura di nero al leone rampante d'oro può essere resa così o così, senza che una versione sia più "valida" dell'altra. In proposito, i manuali di araldica concordano nell'affermare che lo stemma, essendo un oggetto artistico, ha e può avere varie versioni nel corso del tempo, tutte ugualmente valide. Rimando in merito alle riflessioni di Alessandro Savorelli, uno dei più autorevoli araldisti italiani, nonché di questa vecchia discussione in cui il tema è stato molto puntualmente eviscerato. Grazie della comprensione --Vale93b Fatti sentire! 18:43, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Segnalazione pagine autopromozionali

Come si possono segnalare delle pagine deliberatamente autopromozionali? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.42.134.11 (discussioni · contributi) 18:05, 22 mag 2022 (CEST).[rispondi]

Dipende dal caso
  1. Se la pagina è promozionale e non enciclopedica allora si inserisce il {{Cancella subito}} con il criterio 4
  2. Se la pagina è enciclopedica ma scritta come un'agiografia si inserisce l'avviso {{P}}
In più, se tale pagina è stata resa deliberatamente promozionale, allora è bene allegare a chi l'ha resa così le linee guida sul conflitto di interessi/contribuzione su commissione. --Lollo Scrivimi 18:15, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Bashkim Morina

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

--176.206.147.163 (msg) 21:14, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione immotivata del mio file

Buonasera,

mi chiamo Roberto Di Molfetta, sono un Web Marketing Specialist e scrittore.

Vi scrivo per richiedere il ripristino di un file che ho caricato prima su Wiki Commons e poi incorporato nella mia pagina utente, URL https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Robertodimo

cancellazione file

Il file era un'immagine, un file JPG, che ritraeva me, e di cui sono il proprietario di tutti di diritti d'autore: la foto ritrae me, è mia, e l'ho caricata su Wiki Commons in quanto in possesso di tutti d'autore, essendo io l'autore, appunto. Poi l'ho incorporata tramite codice apposito Wikipedia, nella mia pagina autore già citata sopra.

Il nome del file JPG in questione è File:Roberto Di Molfetta - Robertodimo su Wikipedia - Aprile 2022.jpg

@Bradipo Lento

Il messaggio che mi è apparso è il seguente:

" Il file File:Roberto Di Molfetta - Robertodimo su Wikipedia - Aprile 2022.jpg è stato segnalato come possibile violazione di copyright. Wikimedia Commons accetta solo contenuto libero, ovvero immagini e altri documenti multimediali che possono essere riutilizzati da chiunque, per qualsiasi scopo. Le normative tradizionali sul diritto d'autore non permettono queste libertà e quindi, a meno che non indicato altrimenti, qualunque cosa su Internet è protetta da copyright e non caricabile qui. Per approfondimenti, può essere utile leggere le regole sul copyright di Commons (in inglese). Puoi chiedere informazioni sulle politiche di Commons al Bar italiano.

Il file che hai caricato è stato cancellato. Se credi che la cancellazione non sia in accordo alle regole per la cancellazione, puoi chiederne il ripristino.

Questo file è una violazione di copyright per la seguente motivazione: previusly published here: https://www.sociologifamosi.it/roberto-di-molfetta/

Wikimedia Commons prende le violazioni del diritto d'autore molto seriamente e reiterare il comportamento può comportare il blocco dell'utenza."


Vi spiego di seguito il motivo fondato, per cui richiedo formalmente il ripristino del file cancellato dai vostri amministratori, con il contenuto del messaggio, che ho già inviato all'autore della cancellazione:

" RICHIESTA Annullamento cancellazione

McZusatz ha cancellato il file File:Roberto Di Molfetta - Robertodimo su Wikipedia - Aprile 2022.jpg per violazione di copyright.

Ma sono io, Roberto Di Molfetta, la persona ritratta nella fotografia, il proprietario dei diritti della foto e il proprietario del sito https://www.sociologifamosi.it


Nella motivazione della cancellazione del file, c'è scritto il seguente testo:

" Questo file è una violazione di copyright per la seguente motivazione: previusly published here: https://www.sociologifamosi.it/roberto-di-molfetta/ "

Se leggete il contenuto della pagina Web che citate, https://www.sociologifamosi.it/roberto-di-molfetta/, potete leggere il seguente contenuto:

"Mi chiamo Roberto Di Molfetta, Web Marketer, Scrittore di saggi, Laureato in Comunicazione. Appassionato della Bellezza, d’Arte, Cinema e Musica.

Sono il Fondatore e Amministratore del sito che state visitando, “Sociologi Famosi”, indirizzo www.sociologifamosi.it.

Classe 1974, nativo di Salerno, da madre romana di viale Trastevere (allora viale del Re) e padre ciociaro, di Ceccano (Frosinone)."


Vi riassumo tutto:

Sono io, Roberto Di Molfetta, il proprietario della foto che avete cancellato, sono io la persona ritratta nella foto, e sono il proprietario del sito www.sociologifamosi.it !!!

La pagina che citate infatti ha come URL il mio nome: https://www.sociologifamosi.it/roberto-di-molfetta/

Vi chiedo cortesemente pertanto di ripristinarla, in quanto sono io il detentore dei diritti della fotografia e quindi la vostra cancellazione è immotivata."


Non riesco a capire come i vostri amministratori possano compiere errori così madornali nel cancellare dei file per violazione del diritto di autore:

Io mi chiamo ROBERTO DI MOLFETTA, la persona nella fotografia sono io, ROBERTO DI MOLFETTA. Io, ROBERTO DI MOLFETTA, la carico su Wiki Commons.

Il vostro amministratore la cancella, dicendo che la foto è presa dalla pagina https://www.sociologifamosi.it/roberto-di-molfetta/ che, come è evidente anche a un bambino, ha nell'URL il mio nome, ROBERTO DI MOLFETTA. Nella pagina citata a motivo della cancellazione, che è MIA, poi c'è scritto che "Mi chiamo ROBERTO DI MOLFETTA, Web Marketer, Scrittore di saggi, Laureato in Comunicazione. Appassionato della Bellezza, d’Arte, Cinema e Musica. Sono il FONDATORE e AMMINISTRATORE del sito che state visitando, “Sociologi Famosi”, indirizzo www.sociologifamosi.it."

Vi prego intervenite, ripristinate la mia immagine, prima che io decida, nei prossimi mesi, di parlare di questo errore increscioso di Wikipedia nella stessa pagina <...omissis...>


Vi assicuro che non ci fareste una bella figura, in quanto a capacità di gestione della prima enciclopedia libera del Web.

Grazie dell'attenzione, un cordiale saluto.


Dott. Roberto Di Molfetta

Siti Web:

<...omissis...>

--robertodimo (msg) 22:53, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Per prima cosa evita di scrivere tutta quella roba in grassetto, è fastidioso. Per seconda rileggiti l'avviso ricevuto 8 anni fa nella tua pagina di discussione, è lo stesso, non funziona come tu credi (esiste eventualmente WP:CONCEDI). Anche perché quel file non serve a nulla per wikipedia. prima che io decida, nei prossimi mesi, di parlare di questo errore increscioso: su tuo sito puoi scrivere e fare quel che ti pare, qui no, e il tuo sito non lo promozioni neppure (altrimenti la tua utenza avrà seri problemi).--Kirk Dimmi! 06:58, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Robertodimo], il file lo avevi caricato su Commons, non su Wikipedia: questo vuol dire che tutto quel panegirico che hai scritto lo devi eventualmente indirizzare agli amministratori di quel progetto che hanno deciso - dopo che io ho segnalato una situazione forse fuori dalle regole - di cancellare l'immagine.
Se mi fossi sbagliato il file sarebbe rimasto, se l'hanno cancellato evidentemente non poteva essere pubblicato; in ogni caso gli amministratori di Wikipedia (a meno che non siano anche amministratori di Commons ma non è il mio caso) non hanno alcun potere di cancellazione su Commons. --Bradipo Lento (msg) 08:59, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Scusami [@ Bradipo lento] se mi intrometto, ma il "panegirico" non andava (eventualmente) inoltrato nemmeno a Commons. Le osservazioni di Kirk39 sono puntuali, di fronte a un caso del genere anche Commons risponderebbe allo stesso modo e non dobbiamo correre il rischio di lasciar credere che le regole, in un caso come questo, siano diverse.
Anche se, dal tono stizzito della risposta sottostante, temo il problema non stia nella qualità delle risposte...
--Captivo (msg) 15:32, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@Kirk39 @Bradipo_Lento
Va bene, tutto chiaro.
Ho capito tutto.
Grazie e una buona settimana a tutti voi di Wikipedia --151.15.220.10 (msg) 09:13, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]
@151.15.220.10 Prego. Senza intento polemico, suggerisco a un "Web Marketing Specialist e scrittore" di impratichirsi con le norme del copyright. Un buon inizio è leggere Wikipedia:Copyright, Aiuto:Introduzione al copyright su Wikipedia, Wikipedia:Copyright testi e in ultimo Wikipedia:Copyright immagini.--Flazaza (msg) 18:28, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:Timeea Balazs/Sandbox (10:12, 25 mag 2022)

vorrei creare una seconda prova nel mio account di prova, come posso fare? --Timeea Balazs (msg) 10:12, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao Timeea Balazs, per creare una seconda sandbox è sufficiente creare una nuova pagina con lo stesso nome di quella attuale aggiungendo un numero finale (nel tuo caso la seconda sandbox sarà questa Utente:Timeea Balazs/Sandbox2). Tieni però presente che wikipedia non tiene traccia di sandbox multiple quindi sta a te gestirle. Buon proseguimento.--Balara86 (msg) 11:40, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Visualizza sorgente

In alcune pagine mi appare "Visualizza sorgente" invece di "Modifica wikitesto". Perché? --CTTFP (msg) 11:45, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Perche sono pagine protette, perciò non le puoi modificare ma solo visualizzare il codice sorgente. --Agilix (msg) 11:49, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ok ho capito, ma se volessi correggere un evidente errore di battitura o ortografia lo devo lasciare? --CTTFP (msg) 12:42, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Puoi segnalarlo nella pagina di discussione della voce. --Agilix (msg) 12:45, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] oppure direttamente a un utente che dispone dei permessi di modifica delle pagine protette, tipo un WP:Amministratore --Vale93b Fatti sentire! 12:46, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Bozza:Mario Lupo (pittore) (13:17, 25 mag 2022)

Buongiorno, vorrei avere informazioni in merito alla mia richiesta di revisione effettuata il 6 maggio per la voce attualmente in bozza Mario Lupo (pittore). Dopo le ultime versioni non ritenute idonee ho provveduto a modificare il testo e ad aggiungere foto, collegamenti esterni e note a pié di pagina e riferimenti più precisi.

In attesa di riscontro porgo cordiali saluti --Maristellalupo (msg) 13:17, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda su Discussioni utente:Trick90 (02:26, 26 mag 2022)

Creare una pagina su Wikipedia --Trick90 (msg) 02:26, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao @Trick90, puoi seguire quanto indicato in: Aiuto:Come scrivere una voce. --9Aaron3 (msg) 09:55, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Oligodendroglioma anaplastico

Potresti scrivermi dove si trova la pagina dove aggiungere un nuovo articolo es. B. "Oligodendroglioma anaplastico". Buongiorno, Wname1 (msg) 09:59, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao @Wname1, non sono certo di aver compreso a pieno la tua domanda, se stai cercando le pagine di aiuto per la creazione guidata di una voce le trovi qui: Aiuto:Creazione guidata di una voce. Se invece la tua richiesta era differente ti chiedo di provare a riformularla, grazie. --9Aaron3 (msg) 10:08, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao@9Aaron3 Il mio livello di italiano è zero, a parte la pizza posso dire, capire e mangiare molto bene. Ma attraverso "https://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Spezial:Inhalts%C3%BCbersetzung&page=Neurooncologia&from=it&to=de&targettitle=Neuroonkologie#draft" funziona abbastanza bene. La mia domanda dove posso inserire molto bene questo ottimo articolo italiano in modo che tutti nel mondo possano vederlo. Saluto, Wname1 (msg) 12:29, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Consiglio di chiedere un parere a dp:medicina sull'opportunità di una voce sull'Oligodendroglioma anaplastico, dal momento che abbiamo già una voce Oligodendroglioma. E magari, anche se non parli bene l'italiano, evita di scrivere che ti piace la pizza, non ci fai una bella figura. --Agilix (msg) 13:11, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
L'argomento è in circolazione dal 24 maggio 2022. Il testo è accettabile come si vede qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Oligoastrocitoma_anaplastico. Solo le "note" potrebbero essere migliorate. Il tema è disponibile in inglese https://en.wikipedia.org/wiki/Anaplastic_oligodendroglioma, francese, spagnolo, Anche in tedesco e accettato. Ciao, Wname1 (msg) 15:13, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Aspettiamo allora l'esito della revisione. --Agilix (msg) 15:25, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Wname1] il testo non è accettabile: l'argomento sarà anche enciclopedico, ma la bozza per come si presenta attualmente non può essere pubblicata. Il testo è palesemente una traduzione automatica non adattata adeguatamente all'italiano (ad esempio i tumori non si "verificano", ci sono parole di dubbio significato come "sussume" e frasi che non hanno senso logico), e l'ultima sezione è completamente in inglese. Prima di richiedere nuovamente la revisione va rivista completamente.--Leofbrj (Zì?) 15:37, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]
La ricerca è stata dimenticata dal traduttore, ora è qui. Miglioramenti chiari, ma non credo che ci siano molti bug ora. Ci sono ancora piccoli errori nel design. Sarebbe bello se anche altri utenti facessero qualcosa sulla pagina Bozza:Oligoastrocitoma anaplastico. Buona serata, Wname1 (msg) 20:44, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Inserimento di una immagine

Buongiorno. Ho aggiunto un paragrafo a una voce di Wikipedia. Ora vorrei caricare una foto (mia) , ma non riesco. Il problema riguarda la descrizione della foto che, per quanti tentativi faccia di usare formule alternative, mi viene sempre rifiutata.

io credo di seguire correttamente le istruzioni che dicono di fare descrizioni non equivoche e generiche. Scrivo, per esempio,

Scorcio dei portici di Via Maryiri della Liberazione a Chiavri.jpg

oppure

un carruggio con portici medievali a Chiavari.jpg

oppure

portici del Carruggio Dritto a Chiavari.jpeg

A altro ancora ….

Tutte mi vengono rifiutate dal sistema.

Mi date una mano per favore? Non so più cosa fare…

grazie

Marisa Ballabio (Vale Di) --Vali Di (msg) 14:35, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

ma ti viene dato un messaggio di errore o cosa? Se stai provando a caricarlo, plausibilmente non puoi perchè non sei ancora autoconvalidato, vedi anche Aiuto:Carica un file --ignis scrivimi qui 15:01, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Violazione copyright?

Il testo contenuto nella pagina Fio Zanotti viola il copyright? Nell'ultima riga è scritto "(da: BIOGRAFIA del Sito Ufficiale FIO ZANOTTI.IT)". --CTTFP (msg) 17:35, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ripristinato testo della pagina originario, era copyviol. Grazie. ʍayßɛ75 17:38, 26 mag 2022 (CEST)[rispondi]