Sonchus hierrensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sonchus hierrensis
Sonchus hierrensis
Parco nazionale di Garajonay, La Gomera
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaCichorioideae
TribùCichorieae
SottotribùHyoseridinae
GenereSonchus
SpecieSonchus hierrensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaCichorioideae
TribùCichorieae
SottotribùHyoseridinae
GenereSonchus
SpecieS. hierrensis
Nomenclatura binomiale
Sonchus hierrensis
(Pit.) Boulos

Sonchus hierrensis (Pit.) Boulos è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica delle isole Canarie.[1][2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È un endemismo delle isole di El Hierro, La Gomera e La Palma.[2]

  1. ^ (EN) Sonchus hierrensis, in The Plant List. URL consultato il 28 maggio 2017.
  2. ^ a b (ES) Sonchus hierrensis, in Flora de Canarias. URL consultato il 28 maggio 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica