Sonata per viola (Hummel)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sonata per viola op. 5 n. 3
CompositoreJohann Nepomuk Hummel
Tonalitàmi bemolle maggiore
Tipo di composizionesonata
Numero d'operaop. 5 n. 3
Epoca di composizione1790-8
Pubblicazione1798, pubblicata in proprio
DedicaA Son Altesse Madame la Princesse Royal de Dännemarc
Durata media20 minuti
Organicoviola, pianoforte
Movimenti
  1. Allegro moderato
  2. Adagio
  3. Rondò

La sonata per viola in mi bemolle maggiore (op. 5 n. 3) di Johann Nepomuk Hummel è stata composta alla fine del XVIII secolo. Si tratta di una delle più raffinate tra le sonate per viola del classicismo. La sonata è stata pubblicata in proprio da Hummel nel 1798 a Vienna, con dedica alla principessa di Danimarca, come n. 3 dell'op. 5, insieme a due sonate per violino.[1]

Musica[modifica | modifica wikitesto]

La sonata, di influenza mozartiana, si apre con un Allegro moderato in forma-sonata, con un primo tema brillante e orecchiabile proposto dal pianoforte e ripreso subito dalla viola, da subito prominente, in contrasto con un secondo tema cantabile e uno sviluppo intenso e dialogico, con un ruolo significativo del pianoforte.

 \relative c' {
  \clef alto
  \time 2/2
  \key ees \major
  \set Staff.midiInstrument=violin
  \once \override Staff.TimeSignature #'stencil = ##f 
  \set Score.currentBarNumber = #12 \bar ""
      ees2 \mf g4.(f16 ees)     | % 1
      d8.(f16 \clef treble bes2) bes8.--( (^\markup \tiny \override #'(baseline-skip . 1) { \halign #-4 \center-column { \musicglyph #"scripts.turn" \natural } } c16--) | % 2
      d8.--(ees16--) f8.--(g16--) aes4.(f16 d) | % 3
      ees8.( (^\markup \tiny \override #'(baseline-skip . 1) { \halign #-4 \musicglyph #"scripts.turn" } g16) bes,4 r8. g16 f8.( ees16)| % 4
      d8.( f16) bes4 ~ bes8.g16 f8.(ees16) | % 5
      d8.( f16) bes4 ~ bes8 r16 bes16 c8.(des16) | % 6
      c4.(f8) ees4(d) | % 7
      ees2(~ees8(f16 ees d8 c))  | % 8
      \times 2/3 { bes(c) d-. } \times 2/3 { ees(f) g } bes,4 \afterGrace aes^\trill( {g16[aes16])} | % 9
      g4 | % 10
}

Come d'uso all'epoca, nel secondo movimento, simile ad una lenta marcia, la viola ha una parte cantabile ed espressiva e anche il pianoforte trova spazio e primeggia in alcune sezioni. La composizione si conclude con un brillante ed intenso rondò.[2]

Pubblicazione e fonti[modifica | modifica wikitesto]

Nello stesso anno della prima pubblicazione, curata dal compositore, la sonata è stata ripubblicata tramite Johann André, a Offenbach am Main; tale edizione contiene numerosi errori, tra i quali articolazioni e dinamiche mancanti e indicazioni mal collocate.[1] La prima recensione della sonata, pubblicata su Allgemeine musikalische Zeitung, è abbastanza critica e giudica le tre sonate dell'op. 5 come non particolarmente significative[3]. Nonostante ciò, l'opera ha goduto di grande popolarità e abbondarono le ristampe, anche non autorizzate, come testimonia lo stesso Hummel nella sua corrispondenza.[4]

Nel 1815 la sonata è stata ristampata da Artaria a Vienna, impiegando le stesse lastre (e dunque riportando le stesse inesattezze) della precedente edizione. Seguì nel 1818 una edizione Peters a Lipsia, con il numero di op. 19 e una parte alternativa di violino, basata probabilmente anch'essa sull'edizione André del 1798. Altre edizioni, forse basate sulla Peters, sono quelle di T. Boosey & C. a Londra e Richault (1823 c.), Pleyel e Sieber a Parigi.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Herttrich, p. ii.
  2. ^ Chamber Music, su jnhummel.info, The Hummel Project. URL consultato il 14 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2014).
  3. ^ Allgemeine musikalische Zeitung, vol. 1, n. 10, 5 dicembre 1798, col. 155 f.
  4. ^

    «Ci sono dei disgraziati fra gli editori, specialmente tra i viennesi, dai quali mi aspetto poco; [...] so che la maggior parte degli altri sono ulteriormente buoni a nulla.»

  5. ^ Herttrich, p. iii.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Karl Benyovszky, Johann Nepomuk Hummel, Bratislava, 1934.
  • Johann Nepomuk Hummel, Viola Sonata E flat major op. 5 no. 3, prefazione e revisione a cura di Ernst Herttrich, Henle Verlag, 2011, ISMN M-2018-1029-4.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica