Solončak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Solončak (in russo e ucraino: Солончак) è il tipo di suolo caratterizzato dalla presenza di un elevato accumulo di sale solubile[1] che ostacola lo sviluppo della maggior parte delle piante, ad eccezione delle alofite, e che si trova nelle zone aride o semi-aride, in condizioni di scarso drenaggio. È caratteristico del suolo di steppe, semi-deserti e deserti. Distribuito in Africa centrale, Asia, Australia, America del nord, Russia (depressione caspica), steppe di Crimea, Kazakistan e Asia centrale.

Il termine è russo, significa "stagno, acquitrino di sale"; la radice соль (sol') significa sale.

Devil's Golf Course, Valle della Morte, CA
  1. ^ Solonchak. 2016. Encyclopædia Britannica Online. Retrieved 24 giugno, 2016, from Solonchak

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Studio sui Solonchak (PDF), su eusoils.jrc.ec.europa.eu. URL consultato il 24/06/2016.
  • Solonchaks, su isric.org. URL consultato il 24/06/2016 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2016).
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia