Solco collaterale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Solco collaterale
Superficie mediale dell'emisfero cerebrale sinistro (il solco collaterale è etichettata in basso a sinistra)
Superficie mediale dell'emisfero cerebrale destro. Il solco collaterale divide il lobo limbico (viola) e il lobo temporale (verde)
Anatomia del Gray(EN) Pagina 820
SistemaSistema nervoso centrale
Identificatori
TAA14.1.09.206
FMA83751

Il solco collaterale è quel solco della superficie telencefalica che determina, all'interno dell'encefalo (per la precisione all'interno del corno inferiore del ventricolo laterale dell'encefalo), l'eminenza collaterale che è situata lateralmente all'ippocampo propriamente detto (Corno d'Ammone).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]