Singapore Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Singapore Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
FinalistaBandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Singapore Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Singapore Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tommy Ho che ha battuto in finale Chris Wilkinson 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Jamie Morgan (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango (primo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss (primo turno)
  3. Bandiera del Kenya Paul Wekesa (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 3 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 6 5 1  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 3 2
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 7 6  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle 5 3  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 7 5
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman 3 6 6  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 5 4r
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 6 1 4  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 5 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 6  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 7 3 4
7  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 3 3  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 7
 Bandiera dell'Australia M Philippoussis 6 4 7  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 2 5
4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 3 6 5  Bandiera dell'Australia M Philippoussis 2 3
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 3 2  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4 6 7
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Barber 3 4  Bandiera dell'Australia Neil Borwick 5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 6 2 7  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 7 3 0
6  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 4 6 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 6 5 7
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 4 7 6 5  Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 3 4
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo 6 6 4 5  Bandiera dell'Ucraina Dmitrij Poljakov 4 3
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 2 1  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
3  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
8  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 2 1
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 4 6 4 8  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Adams 6 6  Bandiera del Sudafrica David Adams 2 2
 Bandiera del Canada Albert Chang 4 2 8  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 3 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 6 5 6
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 6 7
2  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 6 2  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 4 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis