Singapore Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Singapore Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Lionel Roux
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Singapore Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Singapore Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Lionel Roux che ha battuto in finale Todd Nelson 6-2, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton (primo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur (quarti di finale)
  4. Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Roger Rasheed (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Patrick Rafter (primo turno)
  3. Assente
  4. Bandiera della Svezia Nicklas Kroon (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 2 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera delle Filippine Roland So 5 7 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 7 6 3  Bandiera delle Filippine Roland So 6 6
 Bandiera di Singapore Wei-Pin Choo 6 7  Bandiera di Singapore Wei-Pin Choo 2 0
 Bandiera di Singapore Zainuddin Yakin 3 6  Bandiera delle Filippine Roland So 6 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 4 6 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 6 7
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 6 6  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 3 5
 Bandiera di Singapore Mark Choy 0 0  Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 6 6
4  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 6 7 4  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 3 3
 Bandiera della Francia Pier Gauthier 0 7 5 4  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman 4 6 5
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham 3 6 4  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 7 6
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 6  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 3
 Bandiera dell'Italia L Pacchiarotti 0 2  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 6
5  Bandiera dell'Australia Roger Rasheed 3 6 6 5  Bandiera dell'Australia Roger Rasheed 2 3
 Bandiera della Corea del Sud Kim Bong-Soo 6 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 6
6  Bandiera dell'Australia Patrick Rafter 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 4 6
 Bandiera della Francia Lionel Roux 6 3 7  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 7
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick 4 6 5  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 2 6
 Bandiera della Norvegia Christian Ruud 6 6 3  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 3 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Brown 1 1  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 2 7 3
3  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 4 6 3  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 6 6
 Bandiera della Germania Boris Laustroer 3 6 2  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6
8  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 6 6 2  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 3 2
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 4 3 8  Bandiera della Svezia Nicklas Kroon 6 5 2
 Bandiera del Sudafrica David Adams 6 6  Bandiera del Sudafrica David Adams 3 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen 4 4  Bandiera del Sudafrica David Adams 4 7 6
 Bandiera della Germania Simon Touzil 6 6 2  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6 7
 Bandiera di Singapore Chee-Yen Chen 0 0  Bandiera della Germania Simon Touzil 1 4
2  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6 2  Bandiera del Sudafrica C van Rensburg 6 6
 Bandiera di Singapore Tung-Yi Kho 1 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis