Showdown!

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Showdown!
album in studio
ArtistaAlbert Collins, Robert Cray, Johnny Copeland
Pubblicazionedicembre 1985
pubblicato negli Stati Uniti
Durata42:56
Dischi1
Tracce9
GenereBlues
EtichettaAlligator Records
ProduttoreBruce Iglauer e Dick Shurman
RegistrazioneChicago al Streeterville Studios
FormatiLP, MC
Altri formatiCD
NoteGrammy Award Miglior album blues tradizionale 1987
Albert Collins - cronologia
Album precedente
(1984)
Album successivo
(1986)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert Christgau[2]B
Dizionario del Pop-Rock[3]

Showdown! è un album a nome dei chitarristi blues; Albert Collins, Robert Cray e Johnny Copeland, pubblicato dalla Alligator Records nel dicembre del 1985[4].

L'album vinse un Grammy Award (1986) come Best Traditional Blues Recording[5]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP (1985, Alligator Records, AL 4743)[modifica | modifica wikitesto]

Lato A (AL 4743-A)
  1. T-Bone Shuffle (Johnny prima voce e solista; Albert, seconda voce e solista; Robert, terza voce e solista) – 4:54 (T-Bone Walker)
  2. The Moon Is Full (Albert, voce, introduzione e finale solista; Robert, metà brano solista) – 4:59 (Albert Collins)
  3. Lion's Den (Johnny, voce, introduzione e primo solista; Albert, secondo solista) – 3:55 (Johnny Copeland)
  4. She's into Something (Robert, voce e primo solista; Albert, secondo solista) – 3:49 (Carl Wright)
  5. Bring Your Fine Self Home (Johnny, voce e chitarra ritmica (canale destro); Albert, armonica e chitarra solista; Robert, chitarra ritmica (canale sinistro)) – 4:30 (Johnny Copeland)

Durata totale: 22:07

Lato B (AL 4743-B)
  1. Black Cat Bone (Johnny, primo di due versi vocali e secondo solista; Albert, terzo verso vocale e primo solista; Johnny e Albert, ultimi due versi vocali e ultimo solista) – 4:54 (Hop Wilson, Ivory Lee Semien)
  2. The Dream (Robert, voce e chitarra ritmica; Albert, chitarra solista) – 5:28 (Robert Cray, David Amy)
  3. Albert's Alley (Albert, primo e ultimo solista; Johnny, solista a metà brano) – 4:01 (Albert Collins)
  4. Blackjack (Albert, voce, introduzione brano, terzo solista e solista in chiusura brano; Johnny, primo solista; Robert, secondo solista) – 6:26 (Ray Charles)

Durata totale: 20:49

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

  • Bruce Iglauer e Dick Shurman – produzione, note retrocopertina album originale
  • Bruce Bromberg – co-produzione (brano: The Dream)
  • Registrazioni effettuate al Streeterville Studios di Chicago (Illinois)
  • Justin Niebank – ingegnere delle registrazioni e missaggio
  • Mastering effettuato da Tom Coyne al Frankford/Wayne Mastering Labs di New York, N.Y.
  • Chris Garland/XENO – design copertina album originale
  • Paul Natkin/Photo Reserve – foto copertina album originale
  • Dan Dayle, Ken Vangel e Bruce Bromberg – assistenza[6]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1986 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 124[7]
1986 Top Current Album Sales Bandiera degli Stati Uniti 124[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bill Dahl, Showdown!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 novembre 2023.
  2. ^ (EN) Robert Christgau: Albert Collins/Robert Cray/Johnny Copeland, su robertchristgau.com.
  3. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 220.
  4. ^ New Releases - Albums (PDF), in Billboard, Sam Holdsworth, 21 dicembre 1985, p. 17. URL consultato l'11 novembre 2023.
  5. ^ 29th Annual GRAMMY Awards, su grammy.com.
  6. ^ Note di copertina di Showdown!, Albert Collins, Robert Cray, Johnny Copeland, Alligator Records, AL 4743, 1985.
  7. ^ a b Albert Collins, su billboard.com. URL consultato l'11 novembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Showdown!, su alligator.com. URL consultato l'11 novembre 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica