Shootout at Lokhandwala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shootout at Lokhandwala
Lingua originalehindī
Paese di produzioneIndia
Anno2007
Durata121 min
Genereazione
RegiaApoorva Lakhia
SceneggiaturaSuresh Nair, Apoorva Lakhia
ProduttoreSanjay Gupta, Sanjay Dutt, Shobha Kapoor, Ekta Kapoor
Casa di produzioneWhite Feather Films
Distribuzione in italianoDynit
FotografiaGururaj R. Jois
MontaggioBunty Nagi
MusicheAnand Raj Anand, Mika Singh, Biddu
Interpreti e personaggi

Shootout at Lokhandwala è un film indiano del 2007 diretto da Apoorva Lakhia. Il film è basato su un fatto di cronaca del 1991, la sparatoria avvenuta presso il complesso Lokhandwala, fra i gangster e la polizia di Mumbai, benché i personaggi del film abbiano nomi leggermente differenti rispetto ai soggetti coinvolti nella storia vera. Il film ha scatenato tuttavia molte polemiche riguardanti la descrizione "romanzata" della vicenda[1][2]. Il film è stato proiettato il 25 maggio 2007 ed ha vinto un Awards of the International Indian Film Academy nel 2008 per la prestazione interpretativa di Vivek Oberoi, giudicato miglior attore in un ruolo negativo.[3]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Sunidhi Chauhan, Anand Raj Anand – Mere Yaar – 5:01
  2. Strings – Aakhri Alvidaa – 4:39
  3. Mika Singh – Ganpat – 4:29
  4. Sukhwinder Singh, Anand Raj Anand, Mika Singh – Unke Nashe Mein – 4:49
  5. Biddu – Live By The Gun – 4:22
  6. Dr.Palash Sen – Sone De Maan – 4:45
  7. Mika Singh – Ganpat (Rap) – 5:47
  8. Strings – Aakhri Alvidaa (Club Mix) – 6:24
  9. Sukhwinder Singh, Anand Raj Anand, Mika Singh – Unke Nashe Mein (Club Mix) – 5:25
  1. ^ Shoot Out At Lokhandwala Controversy | Movie Tonic, su movietonic.com. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2011).
  2. ^ Shootout at Lokhandwala Movie Review - Reviewed by Vox Media
  3. ^ Shootout at Lokhandwala (2007) - Awards

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]