Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Amir Hadad
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
Punteggio3-6, 6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Shimadzu All Japan Indoor Tennis Championships 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Amir Hadad e Andy Ram che hanno battuto in finale Jan Hájek e Wang Yeu-tzuoo 3-6, 6-3, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera di Hong Kong John Hui (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake / Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (semifinali)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun / Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli / Bandiera della Germania Frank Moser (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
6 7
1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera di Hong Kong John Hui
3 62  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
4 6 3
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
6 6  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
6 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
 Bandiera della Svizzera Roman Valent
1 2  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
2 3
4  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
6 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
3 3 4  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
6 2 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
1 6 6
 Bandiera del Giappone Hiroyasu Sato
 Bandiera del Giappone Nagito Shiroma
4 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
6 3 1
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
3 6 7  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
3 6 6
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi
6 2 62  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
4 6 7 3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
4 2
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
6 3 65  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera del Giappone Naoki Arimoto
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
2 4
 Bandiera del Giappone Shinji Inoue
 Bandiera del Giappone Kazuo Kamiya
0 2  Bandiera del Giappone Naoki Arimoto
 Bandiera del Giappone Gō Soeda
4 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
5 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
6 6
 Bandiera del Giappone Katsushi Fukuda
 Bandiera del Giappone Ryota Hisamatsu
7 5 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis