Shanghai Masters 2014 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Shanghai Masters 2014
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare dello Shanghai Masters 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (Qualificato)
  2. Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis (primo turno)
  3. Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Australia Bernard Tomić (Qualificato)
  5. Bandiera dell'Australia Marinko Matosevic (primo turno)
  6. Bandiera della Tunisia Malek Jaziri (Qualificato)
  7. Bandiera dell'Australia Samuel Groth (Qualificato)
  1. Bandiera della Serbia Filip Krajinović (ultimo turno)
  2. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (ultimo turno)
  3. Bandiera del Giappone Gō Soeda (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Máximo González (ultimo turno)
  5. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (primo turno)
  6. Bandiera del Regno Unito James Ward (Qualificato)
  7. Bandiera della Germania Peter Gojowczyk (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 6 6
Bandiera dell'India Somdev Devvarman 2 1 1 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 2 6 6
Bandiera del Giappone Yūichi Sugita 3 1 8 Bandiera della Serbia Filip Krajinović 6 3 0
8 Bandiera della Serbia Filip Krajinović 6 6
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 3 6 3
Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 6 3 6 Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 6 6
WC Bandiera della Cina Ouyang Bowen 6 5 3 11 Bandiera dell'Argentina Máximo González 3 3
11 Bandiera dell'Argentina Máximo González 3 7 6
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 6
Bandiera della Cina Li Zhe 2 3 3 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 6 1 7
Bandiera di Taipei Cinese Jimmy Wang 65 6 6 Bandiera di Taipei Cinese Jimmy Wang 4 6 65
12 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 7 4 4
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Australia Bernard Tomić 6 6
WC Bandiera della Cina Cao Zhaoyi 1 2 4 Bandiera dell'Australia Bernard Tomić 6 6
WC Bandiera della Cina Bai Yan 1 3 9 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 3 4
9 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Australia Marinko Matosevic 4 3
Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 6 Bandiera della Serbia Viktor Troicki 4 1
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 2 r 13 Bandiera del Regno Unito James Ward 6 6
13 Bandiera del Regno Unito James Ward 4 3
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Tunisia Malek Jaziri 4 6 6
Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 6 0 3 6 Bandiera della Tunisia Malek Jaziri 6 6
Bandiera dell'Australia James Duckworth 7 6 Bandiera dell'Australia James Duckworth 4 4
10 Bandiera del Giappone Gō Soeda 5 2
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera dell'Australia Samuel Groth 6 6
Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 3 2 7 Bandiera dell'Australia Samuel Groth 7 5 6
WC Bandiera della Cina Gao Xin 1 1 14 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 66 7 4
14 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis