Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019
Edizione34ª
Data27 marzo - 31 marzo
PartenzaGatteo
ArrivoSassuolo
Percorso742,1 km, 6 tappe
Tempo17h57'33"
Media41,318 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2019
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Danimarca Alexander Kamp
MontagnaBandiera dell'Italia Giovanni Visconti
GiovaniBandiera dell'Australia Lucas Hamilton
SquadreBandiera dell'Australia Mitchelton-Scott
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2018Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2020

La Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2019, trentaquattresima edizione della corsa e ventunesima con questa denominazione, valevole come evento del circuito UCI Europe Tour 2019 categoria 2.1 e della Ciclismo Cup 2019, si svolse dal 27 al 31 marzo 2019 su un percorso totale di 742,1 km, con partenza da Gatteo e arrivo a Sassuolo. La vittoria fu appannaggio dell'australiano Lucas Hamilton, che completò il percorso in 17h57'33", alla media di 41,318 km/h, precedendo i connazionali Damien Howson e Nick Schultz.

Sul traguardo di Sassuolo 123 ciclisti, su 171 partiti da Gatteo, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 27 marzo Gatteo > Gatteo 97,8 Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš
1ª-2ª 27 marzo Gatteo a Mare > Gatteo (cron. a squadre) 13,3 Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott Bandiera dell'Australia Robert Stannard
28 marzo Riccione > Sogliano al Rubicone 140 Bandiera della Spagna Mikel Landa Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton
29 marzo Forlì > Forlì 166,2 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton
30 marzo Crevalcore > Crevalcore 171,4 Bandiera del Belgio Ludovic Robeet Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton
31 marzo Fiorano Modenese > Sassuolo 153,4 Bandiera dell'Italia Mauro Finetto Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton
Totale 742,1

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-7 SKY Bandiera della Gran Bretagna Team Sky
11-17 ITA Bandiera dell'Italia Italia
21-27 MTS Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott
31-37 EF1 Bandiera degli Stati Uniti EF Education First
41-47 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
51-57 WVA Bandiera del Belgio Wallonie Bruxelles
61-67 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
71-77 PCB Bandiera della Francia Team Arkéa-Samsic
81-87 BRD Bandiera dell'Italia Bardiani CSF
91-97 ANS Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec
101-107 ICA Bandiera d'Israele Israel Cycling Academy
111-117 RIW Bandiera della Danimarca Riwal Readynez Cycling Team
121-127 NSK Bandiera dell'Italia Neri Sottoli Selle Italia KTM
N. Cod. Squadra
131-137 HBA Bandiera degli Stati Uniti Hagens Berman Axeon
141-147 NIP Bandiera dell'Italia Nippo-Vini Fantini-Faizanè
151-157 DDC Bandiera dell'Italia Dimension Data-Qhubeka
161-167 GAZ Bandiera della Russia Gazprom-RusVelo
171-177 CBS Bandiera della Colombia Coldeportes Bicicletas Strongman
181-187 CDT Bandiera della Polonia CCC Development Team
191-197 BIC Bandiera dell'Italia Biesse Carrera
201-207 SAN Bandiera dell'Italia Sangemini-Trevigiani-MG.K Vis
211-217 BHP Bandiera dell'Italia BeltramiTSA Hopplà Petroli Firenze
221-227 CPK Bandiera dell'Italia Team Colpack
231-237 AMO Bandiera della Lettonia Amore & Vita-Prodir
241-247 GTV Bandiera della Romania Giotti Victoria

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš Wallonie 2h17'27"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Stacchiotti Giotti s.t.
3 Bandiera dell'Italia Manuel Belletti Androni s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Emīls Liepiņš Wallonie 2h17'21"
2 Bandiera dell'Italia Riccardo Stacchiotti Giotti a 2"
3 Bandiera dell'Italia Manuel Belletti Androni a 4"

1ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott 14'17"
2 Bandiera della Gran Bretagna Team Sky a 10"
3 Bandiera della Russia Gazprom-RusVelo a 21"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Robert Stannard Mitchelton 2h31'44"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton s.t.
3 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Mikel Landa Movistar 3h51'54"
2 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton a 1"
3 Bandiera della Danimarca Alexander Kamp Riwal a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 6h23'33"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton a 16"
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Neri Sottoli 4h01'50"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Gavazzi Androni s.t.
3 Bandiera della Danimarca Alexander Kamp Riwal s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 10h25'23"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton a 16"
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton s.t.

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ludovic Robeet Wallonie 3h43'34"
2 Bandiera della Danimarca Mikkel Bjerg Hagens a 1"
3 Bandiera dell'Italia Jacopo Mosca Italia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 14h09'28"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton a 16"
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton s.t.

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mauro Finetto Italia 3h48'02"
2 Bandiera dell'Italia Davide Gabburo Neri Sottoli a 3"
3 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 17h57'33"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton a 12"
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton a 16"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia bianca
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica giovani
Maglia arancione
Classifica a squadre
1ª-1ª Emīls Liepiņš Emīls Liepiņš Daniel Crista Emīls Liepiņš Robert Stannard Nippo-Vini Fantini-Faizanè
1ª-2ª Mitchelton-Scott Robert Stannard Mitchelton-Scott
Mikel Landa Lucas Hamilton Giovanni Visconti Alexander Kamp Lucas Hamilton
Simone Velasco
Ludovic Robeet
Mauro Finetto
Classifiche finali Lucas Hamilton Giovanni Visconti Alexander Kamp Lucas Hamilton Mitchelton-Scott

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 17h57'33"
2 Bandiera dell'Australia Damien Howson Mitchelton a 12"
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton a 16"
4 Bandiera della Spagna Mikel Landa Movistar a 22"
5 Bandiera della Spagna David de la Cruz Sky a 26"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Dylan van Baarle Sky s.t.
7 Bandiera della Russia Evgenij Šalunov Gazprom a 37"
8 Bandiera della Russia Aleksandr Vlasov Gazprom s.t.
9 Bandiera dell'Italia Davide Gabburo Neri Sottoli a 39"
10 Bandiera dell'Italia Matteo Montaguti Androni a 42"

Classifica scalatori - Maglia verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Neri Sottoli 37
2 Bandiera dell'Italia Enrico Barbin Bardiani 26
3 Bandiera dell'Australia Nick Schultz Mitchelton 12
4 Bandiera della Romania Daniel Crista Giotti 10
5 Bandiera della Colombia Óscar Quiroz Coldeportes 9

Classifica a punti - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Danimarca Alexander Kamp Riwal 17
2 Bandiera dell'Italia Mauro Finetto Italia 14
3 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Neri Sottoli 14
4 Bandiera della Spagna Mikel Landa Movistar 10
5 Bandiera del Belgio Ludovic Robeet Wallonie 10

Classifica giovani - Maglia arancione[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Mitchelton 17h57'33"
2 Bandiera della Russia Aleksandr Vlasov Gazprom a 37"
3 Bandiera della Colombia Miguel Flórez Androni a 1'34"
4 Bandiera della Colombia Jonathan Cañaveral Coldeportes a 2'06"
5 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Vermaerke Hagens a 3'28"

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott 53h24'43"
2 Bandiera della Spagna Movistar Team a 26"
3 Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec a 36"
4 Bandiera dell'Italia Neri Sottoli-Selle Italia-KTM a 51"
5 Bandiera della Gran Bretagna Team Sky a 1'10"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo