Serve di Gesù Sacramentato (Guadalajara)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Serve di Gesù Sacramentato (in spagnolo Siervas de Jesús Sacramentado) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.J.S.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La congregazione fu fondata il 25 novembre 1904 a Ciudad Guzmán dal parroco del posto, Silviano Carrillo Cárdenas (1861-1921), futuro vescovo di Sinaloa.[2]

La casa madre fu stabilita a Guadalajara nel 1916.[2]

Il pontificio decreto di lode fu concesso il 19 maggio 1933 e l'approvazione definitiva il 17 dicembre 1940.[2]

Attività e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Le religiose si dedicano all'adorazione perpetua del Santissimo Sacramento in spirito di riparazione, all'istruzione e all'educazione religiosa e morale della gioventù.[2]

Oltre che in Messico, sono presenti in Argentina, in Cile, in Guatemala e negli Stati Uniti d'America;[3] la sede generalizia è a Guadalajara.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 700 religiose in 76 case.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2010, p. 1576.
  2. ^ a b c d M. Medina González, DIP, vol. I (1974), col. 569.
  3. ^ Siervas de Jesús Sacramentado, su diocesisdetepic.mx. URL consultato il 28 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Annuario Pontificio per l'anno 2010, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010. ISBN 978-88-209-8355-0.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo