Sergi Moreno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sergio Moreno
NazionalitàBandiera di Andorra Andorra
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraInter Escaldes
Carriera
Giovanili
2003-2004FC Andorra
2004-2005Lleida
Squadre di club1
2005-2006Getafe B2 (0)
2006-2007Eivissa6 (0)
2007-2010Alcázar87 (6)
2010-2011Hellín17 (0)
2011-2012Forte dei Marmi4 (0)
2012Vllaznia5 (0)
2012-2013Hellín13 (0)
2013-2014Almansa24 (1)
2014-2015Gżira Utd0 (0)
2015Jumilla11 (?)
2015-2016Yeclano25 (2)
2016-2017Ontinyent12 (0)
2017-2022Inter Escaldes85 (7)[1]
2022-2023Hellín? (?)
2023-Inter Escaldes7 (0)
Nazionale
2004-Bandiera di Andorra Andorra76 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2023

Sergi Moreno Marín (Escaldes-Engordany, 25 novembre 1987) è un calciatore andorrano, centrocampista dell'Inter Escaldes e della Nazionale andorrana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Compie il proprio debutto in nazionale a 16 anni nella partita contro la Spagna del 5 giugno 2004, risultando il più giovane esordiente della Nazionale.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Andorra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2021 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 2 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 65’ 65’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Inter CdE: 2019-2020, 2020-2021
Inter CdE: 2020
Inter CdE: 2020, 2023

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 108 (10) se si considerano le presenze nei play-off e nei play-out.
  2. ^ (EN) Andorra national football team statistics and records: youngest players, su 11v11.com, 5 giugno 2004. URL consultato il 21 gennaio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]