Senecio lamarckianus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Senecio lamarckianus
Immagine di Senecio lamarckianus mancante
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùSenecioneae
SottotribùSenecioninae
GenereSenecio
SpecieS. lamarckianus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
GenereSenecio
SpecieS. lamarckianus
Nomenclatura binomiale
Senecio lamarckianus
Bullock, 1955

Senecio lamarckianus Bullock, 1955 è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica di Mauritius.[2]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Senecio lamarckianus come specie in pericolo critico di estinzione (Critically Endangered).[1]

  1. ^ a b (EN) Page, W. & Florens, D. 2000, Senecio lamarckianus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Senecio lamarckianus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 marzo 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica