Selenechinus armatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Selenechinus armatus
Immagine di Selenechinus armatus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumEleutherozoa
SuperclasseCryptosyringida
ClasseEchinoidea
SottoclasseEuechinoidea
InfraclasseCarinacea
SuperordineEchinacea
OrdineCamarodonta
InfraordineEchinidea
SuperfamigliaOdontophora
FamigliaEchinometridae
GenereSelenechinus
SpecieS. armatus
Nomenclatura binomiale
Selenechinus armatus
(de Meijere, 1902)

Selenechinus armatus (de Meijere, 1902), unica specie facente parte genere Selenechinus, è un riccio di mare appartenente alla famiglia Echinometridae[1].

Ha una forma pressoché sferica, non molto alta; presenta aculei abbastanza semplici, non in più serie, e anche piuttosto corti confrontandoli con le dimensioni del corpo[2]. Somiglia molto ai ricci del genere Sterechinus[3].

Ha un diametro medio di circa 90 mm[4].

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

È stato localizzato soltanto attorno alle Filippine[2].

  1. ^ (EN) Selenechinus armatus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b (EN) A.B. Smith e A. Kroh, Selenechinus armatus, in The Echinoid Directory, Londra, Natural History Museum, 2011. URL consultato il 29 novembre 2013.
  3. ^ (EN) A.B. Smith e A. Kroh, Sterechinus, in The Echinoid Directory, Londra, Natural History Museum, 2011. URL consultato il 29 novembre 2013.
  4. ^ Selenechinus armatus, su clarenbach.org. URL consultato il 29 novembre 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]