Sebastian Starke Hedlund

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sebastian Hedlund
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza184 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraÖster
Carriera
Giovanili
2000-2009Älvsjö AIK
2009-2012Brommapojkarna
2012-2014Schalke 04
Squadre di club1
2014-2015Schalke 04 II8 (0)
2015GAIS15 (0)
2016Kalmar11 (0)
2017Varberg7 (0)
2017Kalmar1 (0)
2018Mjøndalen2 (0)
2018-2022Valur83 (2)
2023-Öster0 (0)
Nazionale
2010-2012Bandiera della Svezia Svezia U-1713 (0)
2012-2014Bandiera della Svezia Svezia U-1913 (1)
2014-2016Bandiera della Svezia Svezia U-218 (0)
2016Bandiera della Svezia Svezia olimpica1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2023

Björn Sebastian Starke Hedlund (Stoccolma, 5 aprile 1995) è un calciatore svedese, difensore dell'Öster.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Starke Hedlund ha giocato nelle giovanili dell'Älvsjo AIK, per poi entrare in quelle del Brommapojkarna. Nel 2012 è entrato nei ranghi dei tedeschi dello Schalke 04. Il 30 agosto 2014 ha esordito con la squadra riserve del club, militante in Regionalliga: ha sostituito Donis Avdijaj nella vittoria per 2-3 arrivata sul campo del Siegen.[1]

A luglio 2015 è tornato in Svezia per giocare nel GAIS, in Superettan. Ha debuttato in squadra il 18 luglio, schierato titolare nella vittoria per 0-2 maturata in casa dell'AFC United.[2]

Il 7 novembre 2015 è stato reso noto il suo trasferimento al Kalmar, a cui si è legato con un accordo triennale valido a partire dal 1º gennaio successivo.[3] Il 2 aprile ha giocato allora il primo incontro in Allsvenskan, in occasione della sconfitta interna patita contro lo Jönköpings Södra, col punteggio di 0-1.[4] Ha chiuso la stagione con 11 presenze nella massima divisione locale.

Il 15 marzo 2017 è stato ceduto al Varberg con la formula del prestito.[5] Ha esordito con questa casacca il 7 aprile, schierato titolare nella sconfitta per 2-1 in casa dell'Örgryte.[6] Starke Hedlund ha fatto ritorno al Kalmar il 26 giugno 2017, rimanendo in rosa per il resto della stagione.[7]

Il 28 marzo 2018 è stato nuovamente ceduto in prestito, stavolta ai norvegesi del Mjøndalen, fino al 15 luglio.[8]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Starke Hedlund ha rappresentato la Svezia a livello Under-17, Under-19, Under-21 ed olimpico.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 marzo 2018.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera della Germania Schalke 04 II RL 8 0 - - - - - - - - - 8 0
lug.-dic. 2015 Bandiera della Svezia GAIS S 15 0 CS 1 0 - - - - - - 16 0
2016 Bandiera della Svezia Kalmar A 11 0 CS 3 0 - - - - - - 14 0
mar.-giu. 2017 Bandiera della Svezia Varberg S 7 0 CS 0 0 - - - - - - 7 0
giu.-dic. 2017 Bandiera della Svezia Kalmar A 1 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Kalmar 12 0 3 0 - - - - 15 0
2018 Bandiera della Norvegia Mjøndalen 1D 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
Totale 42 0 4 0 - - - - 46 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Valur: 2020

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sportfreunde Siegen 1899 vs. Schalke 04 II, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 marzo 2018.
  2. ^ AFC Eskilstuna vs. GAIS, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 marzo 2018.
  3. ^ (SV) Sebastian Starke Hedlund klar för Kalmar FF, su kalmarff.se. URL consultato il 29 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ Kalmar vs. Jönköpings Södra, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 marzo 2018.
  5. ^ (SV) Abdu och Starke lånas ut under 2017, su kalmarff.se. URL consultato il 29 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  6. ^ Örgryte vs. Varberg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 29 marzo 2018.
  7. ^ (SV) Abdu och Starke återvänder, su kalmarff.se. URL consultato il 29 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
  8. ^ (NO) HENTER TO SVENSKER, su miffotball.no. URL consultato il 29 marzo 2018.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]