Schickedanz Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schickedanz Open 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Denis Gremelmayr
Bandiera della Germania Simon Greul
FinalistiBandiera della Germania Tomas Behrend
Bandiera della Germania Karsten Braasch
Punteggio6-3, 1-6, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schickedanz Open 2003.

Il doppio del torneo di tennis Schickedanz Open 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Denis Gremelmayr e Simon Greul che hanno battuto in finale Tomas Behrend e Karsten Braasch 6-3, 1-6, 7–6(5).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
6 6
 Bandiera della Russia Kirill Krioukov
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
1 3 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
6 6
 Bandiera della Romania Razvan Itu
 Bandiera della Germania Frank Stettner
6  Bandiera della Romania Razvan Itu
 Bandiera della Germania Frank Stettner
4 2
 Bandiera della Germania Patrick Sommer
 Bandiera della Germania M Wislsperger
6r 1  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
6 3 3
4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
7 6 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
4 6 6
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
5 4 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Patricio Rudi
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Patricio Rudi
3 2
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera della Croazia Josip Zovko
3 2 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
3 6 65
 Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6 6  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 1 7
 Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Svezia Robin Söderling
2 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
6 7 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
W-O
 Bandiera del Regno Unito Tom Burn
 Bandiera dell'Australia Todd Larkham
2 63 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
3 3
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 6  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 6
 Bandiera dell'Argentina A Lombardo
 Bandiera dell'Argentina Matias O'neille
4 2  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 6
2  Bandiera dell'Italia Potito Starace
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6 2  Bandiera dell'Italia Potito Starace
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
3 1
 Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera del Perù Iván Miranda
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis