Schickedanz Open 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schickedanz Open 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Germán Puentes
FinalistaBandiera della Danimarca Kristian Pless
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schickedanz Open 2001.

Il singolare del torneo di tennis Schickedanz Open 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Germán Puentes che ha battuto in finale Kristian Pless 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Jens Knippschild (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Germán Puentes (Campione)
  4. Bandiera della Germania Christian Vinck (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Daniel Elsner (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Nikolaj Davydenko (primo turno)
  3. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Spagna Germán Puentes 6 6
7 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Jens Knippschild 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 1 3 1  Bandiera della Germania Jens Knippschild 4 3
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 6  Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 6
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 2 2  Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 3 2
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 6  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 6
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 2 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 6
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 5 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 3 4
6  Bandiera della Russia N Davydenko 7 4 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 5 5
4  Bandiera della Germania Christian Vinck 3 6 6 7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 7
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 3 4 4  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 5 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 2 7 5
 Bandiera dell'Italia V Santopadre 2 2 4  Bandiera della Germania Christian Vinck 2 6 1
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 7 7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 2 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 5  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 4
7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 7 7  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 6
 Bandiera della Germania Oliver Gross 64 64
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 6
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber 3 3 5  Bandiera della Germania Daniel Elsner 2 1
 Bandiera della Francia S de Chaunac 7 6  Bandiera della Francia S de Chaunac 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 5 3  Bandiera della Francia S de Chaunac 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Ronald Agénor 6 6 3  Bandiera della Spagna G Puentes 6 6
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Ronald Agénor 2 6 65
3  Bandiera della Spagna G Puentes 6 4 7 3  Bandiera della Spagna G Puentes 6 2 7
 Bandiera della Svezia Fredrik Jonsson 4 6 5 3  Bandiera della Spagna G Puentes 6 6
 Bandiera della Spagna Feliciano López 6 2 7  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 3 4
8  Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 3 6 68  Bandiera della Spagna Feliciano López 3 5
 Bandiera della Germania Björn Phau 6 6  Bandiera della Germania Björn Phau 6 7
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 4 4  Bandiera della Germania Björn Phau 6 1 2
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 7 6  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 2 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 63 1  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6
2  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 2  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 2 4
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis