Scherma ai Giochi della II Olimpiade - Spada per maestri maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Spada per maestri
Parigi 1900
Informazioni generali
Periodo11-14 giugno
Partecipanti54 da 6 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Albert Robert Ayat Bandiera della Francia Francia
Medaglia d'argento Émile Bougnol Bandiera della Francia Francia
Medaglia di bronzo Henri Laurent Bandiera della Francia Francia
Edizione precedente e successiva
/ /

La gara di spada per maestri di scherma dei Giochi della II Olimpiade si tenne dall'11 al 14 giugno 1900 a Parigi.

Nel primo turno erano previsti 9 pool con sistema Round-robin in cui i primi due di ogni pool avanzavano alle semifinali.

Pool A

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Aufort
2 Bandiera della Francia Francia Lézard
3-6 Bandiera della Francia Francia Debrinay
Bandiera della Francia Francia Deprey
Bandiera della Francia Francia Mau
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Antonius van Nieuwenhuizen

Pool B

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Pantin
2 Bandiera della Francia Francia Louis Haller
3-6 Bandiera della Francia Francia Assé
Bandiera della Francia Francia Flahaut
Bandiera della Francia Francia Joseph-Auguste Métais
Bandiera della Francia Francia Francis Sabourin

Pool C

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Georges Jourdan
2 Bandiera della Francia Francia Jeanvoix
3-6 Bandiera della Francia Francia Bormel
Bandiera della Francia Francia Roquais
Bandiera della Francia Francia Surzet
Bandiera di Haiti Haiti Léon Thiércelin

Pool D

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Edmond Brassart
2 Bandiera della Francia Francia Lézard
3-6 Bandiera della Francia Francia Céré
Bandiera della Francia Francia Dufraissé
Bandiera della Francia Francia L. Garnoty
Bandiera della Francia Francia Charles Marty

Pool E

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Émile Bougnol
2 Bandiera della Francia Francia Hippolyte-Jacques Hyvernaud
3-6 Bandiera della Francia Francia Cléry
Bandiera della Francia Francia Dulau
Bandiera della Francia Francia Lafoucrière
Bandiera della Francia Francia Nègrout

Pool F

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Michel
2 Bandiera della Francia Francia Félix Ayat
3-6 Bandiera della Francia Francia Xavier Anchetti
Bandiera della Francia Francia Émile Andrieux
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Márton Endrédy
Bandiera della Francia Francia Launay

Pool G

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Albert Robert Ayat
2 Bandiera della Francia Francia Henri Laurent
3-6 sconosciuti[1]

Pool H

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Marie-Louis Damotte
2 Bandiera della Francia Francia Yvon
3-6 sconosciuti[1]

Pool I

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Bézy
2 Bandiera della Francia Francia Charles Clappier
3-6 sconosciuti[1]

Nelle tre semifinali era previsto il sistema round-robin in cui i primi tre si qualificarono per il girone finale.

Semifinale A

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Georges Jourdan
2 Bandiera della Francia Francia Lézard
3 Bandiera della Francia Francia Marie-Louis Damotte
4-6 Bandiera della Francia Francia Aufort
Bandiera della Francia Francia Jeanvoix
Bandiera della Francia Francia Pantin

Semifinale B

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Émile Bougnol
2 Bandiera della Francia Francia Edmond Brassart
3 Bandiera della Francia Francia Hippolyte-Jacques Hyvernaud
4-6 Bandiera della Francia Francia Félix Ayat
Bandiera della Francia Francia Louis Haller
Bandiera della Francia Francia Michel

Semifinale C

Pos. Nazione Atleta
1 Bandiera della Francia Francia Albert Robert Ayat
2 Bandiera della Francia Francia Henri Laurent
3 Bandiera della Francia Francia Bézy
4-6 Bandiera della Francia Francia Charles Clappier
Bandiera della Francia Francia Lézard
Bandiera della Francia Francia Yvon
Pos. Nazione Atleta
Bandiera della Francia Francia Albert Robert Ayat
Bandiera della Francia Francia Émile Bougnol
Bandiera della Francia Francia Henri Laurent
4 Bandiera della Francia Francia Hippolyte-Jacques Hyvernaud
5 Bandiera della Francia Francia Marie-Louis Damotte
6 Bandiera della Francia Francia Edmond Brassart
7 Bandiera della Francia Francia Lézard
8 Bandiera della Francia Francia Georges Jourdan
9 Bandiera della Francia Francia Bézy
  1. ^ a b c Tra i dodici schermidori non documentati che non si qualificarono per le semifinali c'erano otto francesi, due ungheresi e due italiani.
  • La storia delle Olimpiadi, da Atene a Los Angeles - Vol.1, Rizzoli editore, 1984

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]