Sapotoideae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sapotoideae
Mimusops elengi
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaSapotaceae
SottofamigliaSapotoideae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineEbenales
FamigliaSapotaceae
SottofamigliaSapotoideae
Generi

Le Sapotoideae costituiscono una sottofamiglia di piante appartenente alla famiglia delle Sapotacee.[1][2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Sapotaceae, su APG website. URL consultato il 6 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Swenson, U. & Anderberg, A.A., Phylogeny, character evolution, and classification of Sapotaceae (Ericales) (PDF), in Cladistics, 21(2), 2005, pp. 101–130, DOI:10.1111/j.1096-0031.2005.00056.x.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica