Santiago Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santiago Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Cile Marcelo Ríos
FinalistaBandiera dell'Argentina Edgardo Massa
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Santiago Challenger 2001.

Il singolare del torneo di tennis Santiago Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marcelo Ríos che ha battuto in finale Edgardo Massa 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Cile Marcelo Ríos (Campione)
  2. Bandiera dell'Argentina David Nalbandian (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina José Acasuso (quarti di finale)
  1. Assente
  2. Bandiera del Brasile Alexandre Simoni (quarti di finale)
  3. Bandiera del Brasile André Sá (semifinali)
  4. Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri (semifinali)
  5. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera del Cile Marcelo Ríos 6 6
Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 4 6 7
 Bandiera del Cile F González 6 4 5 1  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 6 6
 Bandiera del Cile Adrián García 7 6  Bandiera del Cile Adrián García 3 1
 Bandiera del Brasile Daniel Melo 5 4 1  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 7 6 6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 0 4
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 65 4  Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 6 2 3
6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 6 6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 3 6 6
 Bandiera del Perù Luis Horna 4 3 1  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 6 7
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 65 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 4 5
 Bandiera della Spagna Marc López 7 2 1 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 3 7 3
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 7  Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 6(0) 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 4 66  Bandiera della Norvegia JF Andersen 2 4
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 4 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 6 1 4  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 4 3
8  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 7 8  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 4 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Brasile André Sá 3
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 0r 7  Bandiera del Brasile André Sá 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 7 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 4 2
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 64 3 7  Bandiera del Brasile André Sá 7 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 4 6 6 4  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 65 4
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 3 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 2 2
4  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6 4  Bandiera dell'Argentina José Acasuso 6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 3 2 7  Bandiera del Brasile André Sá 2 3
9  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 6
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar 6 3 2 9  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 5 6 4
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 0 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 7 1 6
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro 4 6 2  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 4 7
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz 6 7  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 3 6 5
 Bandiera della Spagna Feliciano López 4 5  Bandiera dell'Argentina C Kordasz 3 7 7
2  Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 6 6 2  Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 6 65 65
 Bandiera della Germania Oliver Gross 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis